mar272020
"Sarebbe un traguardo storico trovare un vaccino in soli 18 mesi contro il Coronavirus" A parlare è Ana María Henao-Restrepo , ricercatrice di alto livello e team leader per la ricerca dei vaccini nei casi di emergenza sanitaria presso l'Oms,...

mar242020
Per la lotta al nuovo Coronavirus sono stati proposti alla valutazione dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) 20 nuovi farmaci e 35 vaccini . Lo ha reso noto Guido Rasi , direttore esecutivo dell'Ema, riferendo, inoltre, che il 18 marzo scorso...

mar122020
Due studi recentemente pubblicati su Pediatrics hanno analizzato la situazione dei vaccin i in età pediatrica negli Stati Uniti da due diversi punti di vista. Il primo studio, guidato da Sean O'Leary , della University of Colorado e del Children's...

gen272020
Mentre l'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato che il rischio globale derivante dal coronavirus cinese è "elevato", ammettendo un errore nei suoi precedenti rapporti in cui riferiva che il rischio fosse "moderato" e l'epidemia...

gen82020
Non solo la zona del Basso Sebino, ma anche la vicina Valle Calepio, sarà interessata a partire da oggi dalle vaccinazioni massive contro il meningococco che ha già causato 5 casi di sepsi, due dei quali mortali. È quanto deciso da Ats...

nov272019
Nonostante i vaccini siano dei veri salvavita per alcune categorie di persone, sia i pazienti che gli stessi medici sono poco informati. Poco più di un anziano su due si vaccina per l' influenza , e solo in poche regioni si arriva al 50% di copertura...

nov192019
Grande successo della campagna vaccinale d'autunno ma si è rischiato ancora di ripetere il caos di fine 2018: dal 28 ottobre 5200 medici di famiglia hanno prenotato 900 mila dosi di antinfluenzale e 80 mila di anti-pneumococcico per i pazienti...

mar112019
In aumento nei primi sei mesi del 2018 le coperture vaccinali dei bambini in Italia rispetto ai dati al 31 dicembre 2017; in diversi casi è stata raggiunta e superata la soglia minima raccomandata dall'Organizzazione mondiale della sanità...

dic172018
«Il tasso di vaccinazione resta ancora troppo basso. Siamo a meno del 50%, quando per poter godere dei benefici di massa si dovrebbe toccare il 90%». A rilevarlo è Fausto Baldanti , Università degli Studi, Irccs Policlinico di Pavia, e...

giu162017
Il tema dell'implementazione delle vaccinazioni obbligatorie non infuoca solo la politica e la società civile italiana ma anche quelle francesi, dopo che la neo ministra della Sanità, Agnès Buzyn , ha annunciato in una intervista...