lug232021
Un'unica dose di vaccino anti-Covid per i soggetti che hanno contratto l'infezione da SarsCoV2 entro 6-12 mesi dalla guarigione. L'estensione dei tempi, annunciata dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa , diventa ufficiale con la circolare del...

lug232021
La sindrome di Guillain-Barré (Gbs), "sarà elencata come un effetto collaterale molto raro del vaccino Janssen (J&J) e un avviso sarà incluso nelle informazioni sul prodotto per sensibilizzare gli operatori sanitari e le persone...

lug222021
Nel nuovo aggiornamento delle Faq pubblicato sul sito, l'Istituto superiore di sanità fa chiarezza sui casi Covid-19 registrati tra i vaccinati , spiegando l'effetto "paradosso atteso e ben conosciuto, che bisogna saper riconoscere per evitare...

lug222021
Il Comitato per i medicinali umani (Chmp) dell'Ema ha avviato una rolling review di Vidprevtyn , vaccino contro il Covid-19 sviluppato da Sanofi Pasteur di cui valuterà i dati non appena saranno disponibili per decidere se i benefici superano...

lug222021
La prevenzione vaccinale a partire dai 12 anni va fatta, dato che una percentuale di minorenni la malattia da COVID-19 si manifesta in forma grave con sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C). Sono infatti migliaia i casi di MIS-C, con numerosi...

lug212021
Il vaccino anti-Covid a mRna Comirnaty di Pfizer/Biontech è stabile anche in siringhe monodose , e non soltanto nelle fiale multidose che richiedono condizioni di conservazione e trasporto molto precise per non perdere efficacia. Lo ha dimostrato...

lug202021
Con riferimento alle precedenti Note informative importanti, l'Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato alcuni aggiornamenti su controindicazioni e rischi per i vaccini Janssen (Johnson&Johnson), Comirnaty (Pfizer) e Spikevax (Moderna) emersi dalle...

lug192021
I vaccini antinfluenzali si potranno prescrivere con ricetta ripetibile (RR) così da consentire l'eventuale utilizzo "anche in ambienti diversi dall'ospedale e strutture assimilabili". Lo stabilisce la Determina del Direttore generale (N. 792/2021)...

lug192021
Nessuna traccia dell'mRNA associato al vaccino nei campioni di latte raccolti da donne in allattamento vaccinate con vaccini Covid-19 a mRNA. Risultati che rafforzano le attuali raccomandazioni secondo cui l'mRNA correlato al vaccino non viene trasferito...

lug162021
"Il vaccino anti-Covid di CureVac è in rolling review: il prossimo passo importante è che l'azienda raccolga tutti i dati clinici che arrivano dalla sperimentazione, incluse molte specificità riguardanti la risposta immune e altre...