Vaccini

mar222011

Vaccini pediatrici attivi anche contro tumori

I vaccini non proteggono i bambini solo dalle infezioni correlate ma talvolta possono rappresentare un ulteriore protezione contro il rischio di sviluppare neoplasie. Sarebbe il caso delle vaccinazioni relative alla poliomielite e all’Haemophilus...
transparent

mar222011

Super-vaccino costruito con nanoparticelle

La tecnologia delle nanoparticelle polimeriche viene attualmente utilizzata per allestire il prototipo di un vaccino che può indurre, potenzialmente, immunità a lungo termine e contro molti virus e batteri. I ricercatori Usa della Emory University, le...
transparent

mar222011

Piano nazionale vaccini, la bozza va alle Regioni

Il documento, atteso dopo un lungo periodo di vuoto normativo, ha raggiunto il tavolo della Conferenza Stato-Regioni con alcune conferme ma anche novità nell’offerta vaccinale. Secondo gli esperti dovrà aggiornare un Piano datato e riportare omogeneità sul territorio
transparent

feb32011

Anti-Hpv protezione efficace anche per giovani maschi

Un ampio studio internazionale pubblicato su The new england journal of medicine sostenuto da Merck & Co.,  rivela che il vaccino Gardasil, prodotto dall’azienda, protegge dal Papillomavirus umano (Hpv) i ragazzi con la stessa efficacia con cui...
transparent

set172010

Efficace e tollerabile il vaccino cinese contro l'epatite E Immunologia

Un vaccino ricombinante contro il virus dell'epatite E si è dimostrato efficace e ben tollerato nella prevenzione della malattia. Il prodotto, denominato Hev 239 e sviluppato in Cina, è stato oggetto di uno studio clinico randomizzato, in...
transparent

apr122010

Il nuovo calendario vaccinale è condiviso

Il terzo congresso nazionale “Vaccini e vaccinazioni” della Federazione italiana medici pediatri è stata l’occasione per presentare il nuovo calendario vaccinale condiviso tra Sip e Siti con una richiesta: inserire i vaccini nei livelli...
transparent

gen112010

Aggiornato il programma vaccini

E’ stato pubblicato su Pediatrics l’aggiornamento annuale degli schemi vaccinali per l’età pediatrica, stilato dalla American Academy of Pediatrics, dai Centers for Disease Control and Prevention e dalla American Academy of Family...
transparent

ott262009

Ridurre l’impatto del Rotavirus conviene?

L’infezione da Rotavirus, pur essendo causa in Europa di milioni di episodi di gastroenterite ogni anno, è sottostimata nei paesi industrializzati e la disponibilità di un vaccino consentirebbe di ridurre il suo impatto. Questo studio...
transparent

ott262009

In Lombardia è confronto sul prezzo dei vaccini

In Lombardia, la somministrazione dei vaccini in età pediatrica in regime di libera professione, va incontro a una variabilità di prezzi a seconda del professionista. La Federazione italiana dei medici pediatri di Milano e provincia attribuisce...
transparent

mag252009

La meningite richiede più attenzione

Il convegno su “I vaccini: sicurezza per cittadini e risparmio per il SSN, focus sulla meningite meningococcica” tenutosi a Roma è stato l’occasione per parlare di politiche vaccinali I casi italiani di meningite sono circa 900...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi