Vaccini

nov142011

Veronesi: contro i tumori ampliare i vaccini e la diagnosi precoce

Farmaci intelligenti, vaccini e diagnosi precoci. Questa la ricetta che secondo Umberto Veronesi, intervenuto durante la cerimonia dell’Airc al Quirinale, andrebbe perseguita nella lotta al tumore.
transparent

nov82011

Il successo di un vaccino dipende dalla collettività

L’accettazione di un nuovo vaccino è fortemente condizionata dai “sentimenti” che la popolazione prova al riguardo e dai messaggi diffusi dai media. Questo studio americano ha approfondito le complesse dinamiche che determinano il successo o il fallimento...
transparent

ott272011

Vaccino antinfluenzale adiuvato efficace in età pediatrica

Il vaccino antinfluenzale trivalente inattivato, di solito poco efficace nei pazienti in età pediatrica, si rivela potenziato dall'adiuvante Mf-59, costituito da un'emulsione olio in acqua. La dimostrazione arriva da uno studio multicentrico condotto...
transparent

ott182011

Quattro nuovi vaccini nel Piano nazionale 2010-2012

Varicella, antipneumococco, antimeningococco e Hpv: sono le quattro nuove vaccinazioni raccomandate dal nuovo Piano nazionale vaccini 2010-2012, che aspetta ora il via libera della Conferenza Stato-Regioni
transparent
In Italia troppi piani vaccinali

ott122011

In Italia troppi piani vaccinali

In Italia convivono 21 piani vaccinali diversi, uno per ogni regione. Una situazione unica nel mondo occidentale che porta a disparità nell'offerta alla base del ritorno di alcune malattie, come il morbillo. Lo sottolinea la Società taliana di igiene,...
transparent

ott102011

Vaccini: pediatri e medici base lavorano a calendario comune

Fimp e Fimmg (Federazione italiana dei medici di medicina generale) hanno deciso di lavorare a un calendario vaccinale condiviso, che vada dall'età infantile a quella senile. Lo ha reso noto Fiorenzo Corti della Fimmg, alla presentazione del V Congresso...
transparent

set262011

Piano vaccini bocciato dai medici

La bozza del nuovo Piano nazionale vaccini è stata bocciata dai medici di sanità pubblica. Lo rende noto la Società italiana di igiene (Siti), che riunirà a Roma dal 12 al 15 ottobre oltre 1.500 professionisti alla XII Conferenza nazionale di Sanità pubblica....
transparent

set162011

Bocciata la bozza del nuovo Piano nazionale vaccini

Marcia indietro sulla introduzione della vaccinazione contro la varicella, eliminazione del concetto di calendario delle vaccinazioni nell'adulto, accentramento della valutazione del criteri per l'introduzione di nuovi vaccini sotto un unico organismo....
transparent

lug252011

Acp: piani vaccinali non devono avere conflitti d’interesse

Nell’elaborazione dei piani vaccinali non devono sussistere conflitti di interesse, e il calendario deve essere adottato da organismi tecnici istituzionali del tutto liberi da ogni conflitto d’interessi con l’industria. È questa la posizione assunta con...
transparent

lug122011

Dubbi sui vaccini: dare risposte esaustive ai genitori

Medici di famiglia e pediatri devono essere preparati a rispondere alle domande e ai dubbi dei genitori, che incontrano durante le visite in ambulatorio, a proposito degli ingredienti contenuti nei vaccini, del dolore al momento dell’inoculo e del numero...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi