Vaccini

Vaccini anti-Covid, documento Aipo-Its per fare chiarezza su sicurezza ed efficacia

mar252021

Vaccini anti-Covid, documento Aipo-Its per fare chiarezza su sicurezza ed efficacia

In un momento di grande incertezza sull'efficacia e sicurezza dei vaccini anti-Covid , alimentato dalla confusione mediatica sul tema, Aipo-Its ha elaborato il documento "COVID-19 e vaccini. Facciamo chiarezza!" con l'obiettivo di fornire indicazioni...
transparent
Covid-19, Curcio: creare hotspot vaccinali in ogni città. Ue verso modifica autorizzazione export vaccini

mar242021

Covid-19, Curcio: creare hotspot vaccinali in ogni città. Ue verso modifica autorizzazione export vaccini

Le Regioni italiane nella campagna vaccinale «hanno usato criteri differenti tra loro e questo ha generato disomogeneità sul territorio, differenze che presto saranno superate. Ma io vorrei che uscissimo dal paradigma che vede buoni e cattivi,...
transparent
Covid-19, superati gli 8 milioni di dosi di vaccini in Italia. Ecco i numeri aggiornati

mar232021

Covid-19, superati gli 8 milioni di dosi di vaccini in Italia. Ecco i numeri aggiornati

Sono 8.029.789 le dosi di vaccino somministrate a oggi in Italia, per un totale di 2.552.563 di persone che hanno già eseguito la prima e la seconda dose. È quanto risulta dall'aggiornamento del report vaccini anti-Covid . Le dosi già consegnate...
transparent
Vaccinazioni, medici di famiglia in ordine sparso. Il punto sui target e sulle scorte a disposizione

mar232021

Vaccinazioni, medici di famiglia in ordine sparso. Il punto sui target e sulle scorte a disposizione

In tutta Europa, per ora, quella vaccinale contro il Covid-19 è una campagna di guerra dipendente non dal valore dei soldati ma dal rifornimento di armi, cioè di vaccini. E il coinvolgimento dei medici di famiglia risente dei problemi...
transparent
Vaccini anti-Covid, dubbi Usa su dati AstraZeneca. Tensioni Ue-Russia su Sputnik

mar232021

Vaccini anti-Covid, dubbi Usa su dati AstraZeneca. Tensioni Ue-Russia su Sputnik

Ieri dagli Stati Uniti erano stati annunciati i buoni risultati del trial sul vaccino AstraZeneca. La sperimentazione aveva confermato un'efficacia del siero del 79%. A distanza di meno di 24 ore, le autorità americane mettono in dubbio quei dati,...
transparent
Vaccino anti-Covid, i ginecologi: nessuna controindicazione per chi assume contraccettivi. Il position paper

mar232021

Vaccino anti-Covid, i ginecologi: nessuna controindicazione per chi assume contraccettivi. Il position paper

Non ci sono dati in letteratura sull'aumentato rischio trombotico nelle persone sottoposte ai vaccini anti-Covid attualmente disponibili - incluso quello di AstraZeneca -, e non ci sono controindicazioni alla vaccinazione nelle donne che assumono contraccettivi...
transparent
Vaccini Covid, al Sud medici pronti ma burocrazia e inefficienze portano a compiti impropri

mar222021

Vaccini Covid, al Sud medici pronti ma burocrazia e inefficienze portano a compiti impropri

Tra le regioni che hanno firmato un accordo con i medici di famiglia per la campagna vaccinale anti-Covid, Campania e Sicilia attraversano un momento di difficoltà organizzativa che le accomuna. In Campania dove sono iniziate le vaccinazioni...
transparent
Vaccino AstraZeneca, in fase 3 efficacia nella prevenzione dei ricoveri del 100%

mar222021

Vaccino AstraZeneca, in fase 3 efficacia nella prevenzione dei ricoveri del 100%

Lo studio di fase 3 US (D8110C00001) condotto con il vaccino anti-Sars-CoV-2 AstraZeneca (Azd1222) ha dimostrato un'efficacia del preparato statisticamente significativa, pari al 79%, nella prevenzione del Covid-19 sintomatico e un'efficacia del 100%...
transparent
Covid-19, vaccino italiano Reithera. Al via seconda fase sperimentazione

mar192021

Covid-19, vaccino italiano Reithera. Al via seconda fase sperimentazione

Entra in fase avanzata di sperimentazione clinica il vaccino anti-Covid "made in Italy" di ReiThera, società con sede a Castel Romano. Lo studio di Fase 2/3, denominato " Covitar ", ha già ricevuto l'autorizzazione dell'Agenzia italiana...
transparent
Vaccinare chi ha già avuto il Covid-19 è una buona scelta. Ecco perché

mar192021

Vaccinare chi ha già avuto il Covid-19 è una buona scelta. Ecco perché

La protezione contro una re-infezione da Sars-CoV-2 è presente nell'80% o più della popolazione di età inferiore a 65 anni che ha avuto la malattia prendendola in maniera naturale, ma gli individui più anziani hanno mostrato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi