apr292021
Una persona su quattro manifesta effetti indesiderati sistemici lievi e di breve durata dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer o quello AstraZeneca, secondo uno studio pubblicato su Lancet Infectious Diseases. La maggior parte degli effetti collaterali...

apr282021
L'assenza di indicazioni specifiche in merito alle vaccinazioni nel paziente adulto fragile e immunodepresso, ha indotto la Società italiana malattie infettive e tropicali, Simit, a promuovere la stesura di un documento scientifico di consensus...

apr272021
È possibile che nei giovani gli anticorpi contro Sars-CoV-2 sviluppati dopo un'infezione naturale non proteggano completamente dalla reinfezione, secondo uno studio che ha coinvolto oltre 3.000 giovani sani arruolati nel corpo dei Marines degli Stati...

apr262021
Il vaccino a mRNA BNT162b2, quello di Pfizer, potrebbe avere un'efficacia ridotta in pazienti con leucemia linfatica cronica e mieloma multiplo. A suggerirlo sono due studi pubblicati su Blood. Tra i risultati ottenuti dal primo studio, che ha coinvolto...

apr262021
I vaccini contro il Covid-19 sono sicuri anche per le persone che soffrono di allergie gravi a cibi, farmaci orali, lattice, veleno di api, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology: In Practice. La Food and Drug Administration...

apr242021
"Una sindrome molto rara con trombosi associate a una bassa conta piastrinica (trombosi con sindrome da trombocitopenia, Tts) è stata segnalata da 4 a 20 giorni dopo la vaccinazione" con il vaccino anti-Covid di AstraZeneca . "Una relazione...

apr232021
L'ultimo "voltafaccia" lo denuncia la Fimmg di Bologna: i medici di famiglia felsinei non saranno coinvolti nella campagna vaccinale sulla popolazione al contrario di quanto prevede il protocollo nazionale, potranno al più dedicarsi ai pazienti...

apr212021
Nella corsa della campagna di immunizzazione in Italia si è aggiunto un quarto vaccino , quello di Johnson & Johnson pronto ad uscire dall'hub di Pratica di Mare dopo il pronunciamento dell'Ema, che ha giudicato possibile il legame di causa-effetto...

apr202021
Dopo lo stop dello scorso 13 aprile deciso negli Stati Uniti, il Prac (Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza) dell'Ema ha confermato la sicurezza del vaccino contro il Covid-19 di Johnson & Johnson . L'Agenzia europea del farmaco...

apr152021
"Voglio dare un messaggio di determinazione e fiducia: non sottovaluto le difficoltà ma ci sono le condizioni per guardare con fiducia alla fase che si sta aprendo. Finalmente ci sono le condizioni per raccogliere i primi concreti risultati del...