giu242021
Sono sette gli adolescenti che hanno sviluppato una miocardite acuta dopo la seconda dose del vaccino anti-Covid prodotto da Pfizer-Biontech, approvato di recente per l'uso negli adolescenti dai 12 ai 15 anni. Ecco quanto si legge in un articolo pubblicato...

giu242021
L'autorizzazione dell'Aifa al mix vaccinale ha acceso i riflettori sul reale ruolo delle agenzie regolatorie nel corso della pandemia. L'ex dg Aifa Luca Pani , ora professore di Farmacologia e Farmacologia clinica Università di Modena e professore...

giu242021
Il vaccino Astrazeneca , Vaxzevria, è controindicato nei soggetti con pregressa sindrome da perdita capillare e il Riassunto delle caratteristiche del prodotto di (Rcp) è in corso di aggiornamento per l'aggiunta di queste informazioni....

giu172021
Il candidato vaccino contro il Covid-19 sviluppato dall'azienda tedesca CureVac è risultato efficace solo al 47% da una seconda analisi ad interim. Lo ha riferito la stessa compagnia di Tubinga in una nota. "In un contesto senza precedenti con...

giu152021
Il vaccino anti-Covid dell'americana Novavax ha dimostrato un'efficacia complessiva del 90,4% in uno studio di fase 3 che ha coinvolto quasi 30mila partecipanti in 119 centri Usa. L'efficacia è stata del 100% nel prevenire le forme di malattia...

giu92021
Arriva sul mercato italiano un nuovo vaccino contro l' Herpes Zoster : l'RZV, prodotto con tecniche di Dna ricombinante, che si aggiunge al già presente ZVL, costituito da virus vivo attenuato. È indicato per la prevenzione dell'Herpes Zoster...

giu72021
Moderna ha chiesto il via libera in Europa per il suo vaccino anti-Covid nella fascia 12-17 anni. Ad annunciarlo è la stessa azienda, che spiega di aver già depositato la domanda per l'autorizzazione condizionata alla commercializzazione...

giu72021
Un quarto delle persone che assumono metotrexato per trattare disturbi del sistema immunitario ha una risposta immunitaria più debole al vaccino contro Covid-19, secondo uno studio pubblicato su Annals of the Rheumatic Diseases. «La risposta...

giu12021
Ora sarà possibile vaccinare anche in Italia i ragazzi della fascia di età 12-15 anni. L'agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha dato il via libera alla somministrazione del vaccino Pfizer-Biontech . Si tratta del primo vaccino anti Covid...

mag312021
"Dopo 16 mesi di pandemia molti Paesi stanno affrontando meglio le nuove varianti del virus. I governi hanno somministrato quasi 2 miliardi di dosi di vaccino e la capacità globale di testare, produrre e somministrare vaccini è migliorata...