ott52020
Il processo di sperimentazione dei vaccini contro la Covid-19, non sembra più così lontano. L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha infatti annunciato di aver iniziato il processo di revisione e di analisi dei dati del vaccino messo...

ott22020
Tra l'80 e il 90% di richieste dagli assistiti per fare il vaccino contro l'influenza contro il 52% del 2019. Sono i numeri forniti dai medici di famiglia che confermano che confermano come quest'anno l'attenzione al tema sia massima. Le regioni più...

ott12020
In Lombardia i vaccini antinfluenzali negli studi medici di famiglia arriveranno a novembre, con un mese di ritardo rispetto alle premesse istituzionali, e le dosi potrebbero non essere sufficienti a coprire la platea che ne ha diritto gratis. E a maggior...

set292020
Il vaccino antinfluenzale si conferma un'opportunità per la prevenzione e la gestione delle patologie cardiovascolari ma il tasso di copertura nei gruppi a rischio cardiovascolare rimane molto basso. In occasione della Giornata mondiale del cuore,...

set252020
Secondo un'opinione pubblicata su Jama Pediatrics, la decisione sul rendere obbligatoria o meno la vaccinazione contro il coronavirus nei bambini dovrebbe essere presa basandosi su nove criteri standard, a cui dare diversa priorità in base alle...

set242020
In nemmeno otto mesi ben quattro candidati vaccini anti Covid sono arrivati alla fase più avanzata della sperimentazione in uno stesso Paese, gli Stati Uniti, mentre la Russia guarda già oltre lo Sputnik, il suo primo candidato vaccino,...

set232020
L'aula della Camera ha approvato le mozioni presentate da maggioranza e opposizione riguardanti gli obblighi vaccinali e sulle quali il Governo ha espresso parere favorevole. I due documenti impegnano, tra l'altro, il Governo a promuovere il raggiungimento...

set232020
Ormai è evidente, i medici dicono no al vaccino antinfluenzale praticato nelle farmacie . «No a commistioni tra le professioni- ripete Angelo Testa , presidente Snami, e si lamenta dei "corsi certificati per farmacisti vaccinatori", dei "servizi...

set232020
Come ogni anno, l'Aifa pubblica le informazioni relative all'assenza di lattice/latex/gomma naturale nelle diverse componenti dei confezionamenti primari (siringhe pre-riempite, nebulizzatore, ecc.), dei vaccini antinfluenzali autorizzati in Italia...

set222020
In fase di test clinici e pre-clinici nel mondo, ci sono attualmente «200 vaccini contro il Covid-19», ma «la storia dello sviluppo dei vaccini ci dice che alcuni falliranno e altri avranno successo. Non abbiamo alcuna garanzia che un singolo vaccino...