Vaccini

Vaccino antinfluenzale, scelti i ceppi del prossimo anno. Ecco quali sono

mar112022

Vaccino antinfluenzale, scelti i ceppi del prossimo anno. Ecco quali sono

Il comitato consultivo per i vaccini e i prodotti biologici correlati della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha scelto i ceppi di vaccinoantinfluenzaleper la stagione 2022-2023 nell'emisfero settentrionale, che inizierà nell'autunno...
transparent
Ucraina, ai bimbi screening Covid e Tbc e verificare vaccinazioni di routine. Il vademecum Sip

mar102022

Ucraina, ai bimbi screening Covid e Tbc e verificare vaccinazioni di routine. Il vademecum Sip

Una guida per l'accoglienza dei minori in fuga dall'Ucraina. Gli esperti della Sip, la Società italiana di pediatria, hanno elaborato un vademecum per l'accoglienza dei minori in fuga dall'Ucraina e in arrivo nel nostro Paese. Il documento è...
transparent
transparent
Vaccini a mRNA, una nuova tecnologia ci avvicina alla somministrazione orale

mar32022

Vaccini a mRNA, una nuova tecnologia ci avvicina alla somministrazione orale

In uno studio pubblicato su Matter, un team di ricercatori del MIT di Boston descrive un metodo che potrebbe permettere di includere delle molecole di RNA in una capsula da ingerire, una soluzione che sembra ottimale per somministrare i vaccini contro...
transparent
Covid-19, i benefici della vaccinazione a bambini 5-11 anni superano i rischi. Il documento del Comitato di bioetica

feb242022

Covid-19, i benefici della vaccinazione a bambini 5-11 anni superano i rischi. Il documento del Comitato di bioetica

I benefici della vaccinazione anti-Covid per i bambini dai 5 agli 11 anni superano i rischi. Lo evidenzia il Comitato nazionale di bioetica, che ha approvato all'unanimità il parere 'Vaccinazioni anti Covid-19 per bambini di 5/11 anni: riflessioni...
transparent
Covid-19, quanto dura la protezione dei vaccini? Uno studio di Lancet fa il punto

feb122022

Covid-19, quanto dura la protezione dei vaccini? Uno studio di Lancet fa il punto

I vaccini contro la COVID-19 BNT162b2 (Pfizer-BioNTech), mRNA-1273 (Moderna) e ChAdOx1-nCoV-19 (Oxford-AstraZeneca) hanno tutti mostrato un'eccellente efficacia in tutti gli studi clinici randomizzati e stanno dando ottimi nel controllare la situazione...
transparent
Vaccini a mRNA, una nuova tecnologia avvicina alla somministrazione orale

feb22022

Vaccini a mRNA, una nuova tecnologia avvicina alla somministrazione orale

In uno studio pubblicato su Matter, un team di ricercatori del MIT di Boston descrive un metodo che potrebbe permettere di includere delle molecole di RNA in una capsula da ingerire, una soluzione che sembra ottimale per somministrare i vaccini contro...
transparent
Vaccini Covid, Ema: richiami multipli non sostenibili. Serve strategia a lungo termine

gen212022

Vaccini Covid, Ema: richiami multipli non sostenibili. Serve strategia a lungo termine

"Esaminando i dati sull'impatto della variante Omicron, sta diventando sempre più chiaro che è necessaria una dose di richiamo per estendere la protezione del vaccino". Ma guardando ai "possibili approcci vaccinali contro Omicron e altre...
transparent
Covid-19, Ema: il vaccino in gravidanza non causa complicazioni. I dati aggiornati

gen192022

Covid-19, Ema: il vaccino in gravidanza non causa complicazioni. I dati aggiornati

I vaccini mRNA COVID-19 non causano complicazioni durante la gravidanza per le future mamme. E' quanto evidenzia la task force COVID-19 dell'EMA (ETF) dopo aver esaminato 65 mila casi. La vaccinazione rimane un importante pilastro della risposta al...
transparent
Record vaccini, in 7 giorni: 4,5 mln. L’Italia terza in Ue per inoculazioni

gen182022

Record vaccini, in 7 giorni: 4,5 mln. L’Italia terza in Ue per inoculazioni

Oltre 4,5 milioni le dosi di vaccino somministrate negli ultimi 7 giorni in Italia. Una cifra record che la colloca fra i primi posti in Europa e che fa ben sperare in un calo dei contagi. Aumentano, però, intanto al 29% l'occupazione dei posti...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi