mar82021
"Nel piano di vaccinazioni, che nei prossimi giorni sarà decisamente potenziato, si privilegeranno le persone più fragili e le categorie a rischio. Aspettare il proprio turno è un modo anche per tutelare la salute dei nostri concittadini...

mar82021
Efficacia dei vaccini , ruolo degli anticorpi monoclonali , eventuali effetti collaterali o resistenza alle varianti del Covid-19 e prospettive di uscita dalla pandemia. Sono stati questi, a un anno dalla pandemia, i temi al centro, della web conference...

mar52021
L'Italia di Mario Draghi è il primo Paese dei 27 a bloccare - di concerto con la Commissione Ue - l'export di vaccini prodotti da AstraZeneca . Nel caso specifico, oltre 250mila dosi confezionate nello stabilimento di Anagni e destinate all'Australia....

mar42021
La vaccinazione non è attività formativa e non si può fare a costo zero chiedendo allo specializzando di donare un mese della sua vita lavorativa. Così gli specializzandi, come avevano detto no al ministro dell'Università...

mar32021
Inizia a prendere piede la nuova strategia vaccinale del neo commissario straordinario per l'emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo . La parola d'ordine è: "accelerare le vaccinazioni". Il piano resta quello già approvato, ma il...

mar22021
L'imperativo resta quello di aumentare la produzione dei vaccini e utilizzare subito tutti quelli presenti per accelerare le campagne vaccinali a livello nazionale. Per questo, alcuni Paesi dell'Est Europa stanno aprendo al vaccino russo Sputnik, per...

feb262021
Bisogna accelerare sui vaccini penalizzando le Big Pharma inadempienti sulle forniture. Questa la linea di tutti gli Stati membri, espressa nel corso del Consiglio europeo. Si trova anche un primo accordo per il via libera ai passaporti vaccinali, quei...

feb242021
La Commissione europea ha aperto un dialogo con tutti i comparti dell'industria farmaceutica per un censimento dei siti produttivi idonei alla produzione di vaccini Covid-19 , ma deve essere chiaro a tutti che la produzione di vaccini non può...

feb232021
Con oltre 3,5 milioni di dosi totali di vaccino anti-Covid somministrate (dati aggiornati alla sera del 22 febbraio), l'Italia è terza in Europa, dopo Germania e Francia. Ma se si proporzionano le dosi effettuate rispetto alla popolazione dei...

feb232021
I medici e gli infermieri dei reparti di medicina interna hanno aderito in massa alla vaccinazione anti-Covid19, che nella versione Pfizer-Biontech alza una barriera anticorpale nel 100% degli immunizzati, con effetti collaterali nel 37% dei casi limitati...