set52008
Per il vaccino anti-HPV emerge una probabilità di reazioni allergiche severe considerevolmente più elevata che per altri vaccini per letà pediatrica, ma con un rischio totale che resta estremamente basso. Il dato risulta da uno...

set52008
Per il vaccino contro lHIV bisogna ricominciare dalle basi. Solo da una migliore conoscenza dei meccanismi precoci dellinfezione e della malattia in relazione alla risposta immunitaria potranno scaturire nuove idee per allestire un preparato...

lug242008
Malattie infettive-infezioni sistemiche I pazienti critici con sistema immunitario intatto vanno spesso incontro a riattivazione del CMV (citomegalovirus), fenomeno indipendentemente connesso a ricoveri prolungati o morte. Benchè sia ben noto che...

mag222008
Malattie infettive-infezioni sistemiche Diversi tipi di tumori che non definiscono lAIDS compaiono più di frequente nei soggetti con infezione da Hiv, ed in particolare i tumori anali. Benchè la terapia HAART abbia ridotto significativamente...

apr242008
Il tasso di sieroconversione dopo la vaccinazione contro il morbillo è significativamente inferiore nei bambini che sviluppano febbre nella settimana successiva alla somministrazione del vaccino rispetto agli altri in cui ciò non accade. Tale...

gen152008
Igiene e medicina preventiva-vaccini In base ad unindagine condotta negli USA, la maggior parte degli ospedali non ottemperano alle raccomandazioni volte ad aumentare il tasso di operatori sanitari vaccinati contro linfluenza, benchè...

gen102008
Igiene e medicina preventiva-vaccini Nonostante le linee guida che raccomandano la vaccinazione antiinfluenzale per i pazienti con deficit di alfa-1 antitripsina (AATD), recenti ricerche suggeriscono che tale vaccinazione ha uno scarso impatto sugli esiti...

dic52007
Oftalmologia-retinopatie La retinite da CMV è una comune infezione opportunistica nei pazienti con AIDS che vivono nellAsia sudorientale e nellAfrica sub sahariana, e porta alla cecità in più di un terzo dei casi. La gestione...

dic42007
Malattie infettive-infezioni sistemiche Molti volontari che hanno partecipato agli studi sui vaccini anti-Hiv hanno riportato conseguenze sociali negative legate proprio alla partecipazione allo studio. Dato che la maggioranza di queste ultime erano dovute...

nov202007
Igiene e medicina preventiva-vaccini Negli adulti di età dai 50 anni in su, è sicuro ed efficace somministrare la vaccinazione contro lHerpes Zoster contemporaneamente ad un vaccino antiinfluenzale inattivato. Il vaccino anti-Zoster...