set172008
Il vaccino contro il virus dell'influenza di Sanofi Pasteur MSD cambia modalità di inoculo. E infatti in arrivo, anche se ancora in attesa dellapprovazione dell'EMEA, un vaccino intradermico alternativo all'attuale intramuscolo. Secondo...

set52008
I bambini asmatici e con allergia alluovo possono essere vaccinati contro linfluenza con un vaccino inattivato virosomale adiuvato, che si dimostra sicuro rispetto al rischio dinduzione di reazioni allergiche. E quanto afferma...

set52008
A conferma di analoghe segnalazioni anche in altri paesi, il morbillo è in ripresa negli Stati Uniti, e la tendenza va messa in relazione con un declino della pratica vaccinale, per motivazioni di ordine religioso o di altra natura. I CDCP statunitensi...

set52008
Uno studio controcorrente mette in dubbio la capacità della vaccinazione antinfluenzale di proteggere gli anziani dalla polmonite, con relativa mortalità, durante la stagione invernale. Lo studio di popolazione, pubblicato sul Lancet, basato...

set52008
Per il vaccino anti-HPV emerge una probabilità di reazioni allergiche severe considerevolmente più elevata che per altri vaccini per letà pediatrica, ma con un rischio totale che resta estremamente basso. Il dato risulta da uno...

set52008
Per il vaccino contro lHIV bisogna ricominciare dalle basi. Solo da una migliore conoscenza dei meccanismi precoci dellinfezione e della malattia in relazione alla risposta immunitaria potranno scaturire nuove idee per allestire un preparato...

lug242008
Malattie infettive-infezioni sistemiche I pazienti critici con sistema immunitario intatto vanno spesso incontro a riattivazione del CMV (citomegalovirus), fenomeno indipendentemente connesso a ricoveri prolungati o morte. Benchè sia ben noto che...

mag222008
Malattie infettive-infezioni sistemiche Diversi tipi di tumori che non definiscono lAIDS compaiono più di frequente nei soggetti con infezione da Hiv, ed in particolare i tumori anali. Benchè la terapia HAART abbia ridotto significativamente...

apr242008
Il tasso di sieroconversione dopo la vaccinazione contro il morbillo è significativamente inferiore nei bambini che sviluppano febbre nella settimana successiva alla somministrazione del vaccino rispetto agli altri in cui ciò non accade. Tale...

gen152008
Igiene e medicina preventiva-vaccini In base ad unindagine condotta negli USA, la maggior parte degli ospedali non ottemperano alle raccomandazioni volte ad aumentare il tasso di operatori sanitari vaccinati contro linfluenza, benchè...