gen222021
La campagna vaccinale in Italia tra slittamenti, rinvii o sospensioni rischia di rallentare. Ma qual è la situazione regione per regione? Ecco il punto della situazione dalla Valle D'Aosta alla Sardegna. VALLE D'AOSTA . Superato il 93% delle dosi...

gen212021
A fronte dei quasi 10.000 nuovi casi in un solo giorno, Israele , vaccinando a un ritmo da record mondiale, afferma di voler somministrare la prima o entrambe le dosi di vaccino anti Covid-19 a 5 milioni dei suoi 9 milioni di cittadini, bambini compresi,...

gen212021
Per aiutare gli operatori sanitari a rispondere alle domande più frequenti relative ai vaccini anti-Covid , la Coalizione internazionale delle agenzie regolatorie dei farmaci (Imcra) e l'Agenzia europea del farmaco (Ema) hanno preparato un documento...

gen202021
L' obbligo di vaccino è riferito al tipo di figura sanitaria o all'attività da essa svolta? Un medico o infermiere, deve vaccinarsi in quanto tale o solo se a contatto, ad esempio, con malati fragili? Della seconda opzione è convinto...

gen192021
La Commissione Europea punta ad avere nell'Ue «l'80%» del personale medico e degli anziani vaccinati contro la Covid-19 «entro marzo». È uno degli obiettivi della comunicazione che l'esecutivo comunitario si appresta ad approvare, in vista del dibattito...

gen152021
«Reazioni locali nel sito di iniezione, stanchezza, mal di testa e dolori muscolari o articolari. Febbre, nausea o più raramente gonfiore dei linfonodi». Queste le reazioni avverse più frequentemente osservate negli studi clinici e nella...

gen152021
Anticorpi neutralizzanti contro Covid-19 in oltre il 90% dei volontari arruolati al 29esimo giorno post iniezione e nel 100% dei partecipanti di età compresa tra i 18 e i 55 anni al 57esimo giorno. È uno dei dati salienti che emerge dai dati ad...

gen152021
Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri conferma: ci saranno risorse per i vaccini e la sanità nel quinto decreto legge ristori. Del decreto è atteso un via libera parlamentare all'inizio della prossima settimana per dar modo alle...

gen142021
Le prime dosi di vaccino Covid sono andate ai sanitari dipendenti, seguiti a debita distanza dai medici convenzionati, con medici liberi professionisti e odontoiatri, inizialmente esclusi dalla prima fascia in tutta Italia tranne rare eccezioni. Le...

gen142021
"Obbligo di vaccino per i sanitari? A me sembra che ci sia una grande adesione degli operatori. E che, addirittura, ci sia una grande richiesta dei camici bianchi che non riescono a essere inseriti nella prima fase della campagna vaccinale, come i liberi...