mag62022
Un vaccino di origine vegetale contro il COVID-19, CoVLP+AS03, si è dimostrato efficace nel prevenire la malattia causata da diverse varianti, con un'efficacia che variava dal 69,5% contro l'infezione sintomatica al 78,8% contro la malattia da...

dic202021
L'Agenzia europea del farmaco raccomanda di concedere l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata per il vaccino contro il Covid-19 di Novavax, Nuvaxovid, nelle persone dai 18 anni di età. È il quinto vaccino raccomandato in Europa...

dic162021
Nuove evidenze "real-world" a sostegno dell'efficacia relativa del vaccino trivalente adiuvato (aTiv, adjuvanted trivalent vaccine), rispetto ai vaccini antinfluenzali trivalente (Tiv) e quadrivalente (Qiv) non adiuvati a dosaggio standard. Queste evidenze...

nov292021
Sono aumentate di circa il 40%, rispetto alla scorsa settimana, le somministrazioni delle prime dosi di vaccino . Domenica i primi shot inoculati sono stati 28.385, sabato erano stati 28.018 e venerdì 25.607 a fronte della media di poco più...

nov262021
Due dosi del vaccino BNT162b2, quello prodotto da Pfizer BioNTech , sono risultate efficaci al 93% contro il ricovero in ospedale degli adolescenti per Covid-19, secondo uno studio portato avanti in 19 ospedali pediatrici in 16 stati. I risultati sono...

nov42021
L'Organizzazione mondiale della sanità ha approvato il vaccino indiano Covaxin per uso in emergenza. La decisione, resa nota da un comunicato dell'agenzia delle Nazioni Unite, era attesa da giorni dalla Bharat Biotech, il laboratorio farmaceutico...

lug132021
Una risposta anticorpale in oltre il 93% dei volontari, dopo tre settimane, e del 99% dopo la seconda somministrazione. Sono gli ultimi dati diffusi del vaccino anti-Covid di ReiThera . La notizia arriva dalla stessa azienda biotech con sede a Castel...

giu72021
Con l'inizio della campagna vaccinale per il Covid-19 sono arrivate a tutti gli specialisti in endocrinologia decine di richieste circa eventuali interazioni fra il vaccino e le patologie endocrino-metaboliche. «Recentemente» segnala Fabio Vescini ,...

giu72021
Secondo uno studio prospettico di coorte svolto in Israele e pubblicato su Jama Oncology la maggioranza dei pazienti in terapia per una neoplasia maligna mostra un'adeguata risposta immunitaria al vaccino Pfizer/Biontech contro Covid-19. «Il 90% dei...

mag212021
I vaccini anti-Covid a mRna hanno ottenuto una risposta forte ed efficace nei malati con leucemia mieloide cronica, trombocitemia essenziale e policitemia, minore invece nei pazienti con mielofibrosi e mieloma multiplo. È quanto emerge dallo studio...