ott82020
Dopo i tempi durissimi del picco del coronavirus, i medici lombardi tornano a tuonare contro la Regione Lombardia. Questa volta per i vaccini antinfluenzali, che dovrebbero essere gratuiti per i pazienti cronici, anziani e per la popolazione esposta...

ott82020
In Italia l'influenza è tra le prime 10 cause di morte e con l'attuale situazione di emergenza sanitaria, l'uso allargato del vaccino influenzale è da prevedere per tutti, indipendentemente dalla gratuità nelle singole Regioni. Questa...

ott62020
Confusione. È questo l'attuale quadro tra le regioni per l'approvvigionamento dei vaccini anti-influenzali . I numeri, del resto parlano chiaro. In Lombardia non si sa ancora quando arriveranno, in Puglia sono ancora introvabili, in Sardegna arriveranno...

ott52020
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), nel corso dell'ultimo meeting settembre, ha raccomandato la concessione dell'autorizzazione all'immissione in commercio per 7 medicinali. Il Chmp ha adottato...

ott22020
Tra l'80 e il 90% di richieste dagli assistiti per fare il vaccino contro l'influenza contro il 52% del 2019. Sono i numeri forniti dai medici di famiglia che confermano che confermano come quest'anno l'attenzione al tema sia massima. Le regioni più...

ott12020
In Lombardia i vaccini antinfluenzali negli studi medici di famiglia arriveranno a novembre, con un mese di ritardo rispetto alle premesse istituzionali, e le dosi potrebbero non essere sufficienti a coprire la platea che ne ha diritto gratis. E a maggior...

set292020
Il vaccino antinfluenzale si conferma un'opportunità per la prevenzione e la gestione delle patologie cardiovascolari ma il tasso di copertura nei gruppi a rischio cardiovascolare rimane molto basso. In occasione della Giornata mondiale del cuore,...

set282020
C'è il rischio concreto, numeri alla mano, che chi non rientra nel target prioritario per la vaccinazione antinfluenzale (anziani e persone con malattie croniche) non riuscirà a trovare il vaccino in farmacia, malgrado la circolare del...

set282020
«Dobbiamo continuare a reggere, in questi due mesi dobbiamo promuovere la vaccinazione antinfluenzale come strumento cruciale per evitare la pressione sui pronto soccorso». Questo il monito lanciato da Walter Ricciardi , consulente del ministro della...

set232020
L'aula della Camera ha approvato le mozioni presentate da maggioranza e opposizione riguardanti gli obblighi vaccinali e sulle quali il Governo ha espresso parere favorevole. I due documenti impegnano, tra l'altro, il Governo a promuovere il raggiungimento...