gen192021
Il vaccino influenzale trivalente inattivato adiuvato (aIIV3) e il vaccino influenzale trivalente inattivato ad alto dosaggio (HD-IIV3) sono entrambi sicuri nelle persone anziane e hanno un effetto comparabile sulla qualità della vita, secondo...

dic182020
Nella scorsa stagione influenzale "sono state inserite 785 segnalazioni" di reazioni avverse dopo la vaccinazione , pari a un tasso di segnalazione di 20 per 100.000 dosi somministrate, "con un incremento rispetto all'anno precedente in parte dovuto...

dic22020
Nel Lazio, prima, e dopo in Sicilia, Calabria e Puglia, per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020/2021, in concomitanza con la pandemia da Covid-19, molte regioni hanno inserito l'obbligo di vaccinazione antinfluenzale per medici e personale...

ott122020
Una decretazione d'urgenza o un accordo tra stato e regioni per mandare avanti una sola centrale d'acquisto, nazionale, a rifornire le regioni di vaccino antinfluenzale . È la proposta di Fismu, sindacato della medicina generale, che denuncia come le...

ott92020
Campagne anticipate, che iniziano tra l'1 e il 15 ottobre, e incrementi percentuali nell'acquisto dei vaccini fino a tre cifre. Così le Regioni si sono attrezzate per combattere l'epidemia influenzale, una sfida ancora più importante in...

ott82020
Dopo i tempi durissimi del picco del coronavirus, i medici lombardi tornano a tuonare contro la Regione Lombardia. Questa volta per i vaccini antinfluenzali, che dovrebbero essere gratuiti per i pazienti cronici, anziani e per la popolazione esposta...

ott82020
In Italia l'influenza è tra le prime 10 cause di morte e con l'attuale situazione di emergenza sanitaria, l'uso allargato del vaccino influenzale è da prevedere per tutti, indipendentemente dalla gratuità nelle singole Regioni. Questa...

ott62020
Confusione. È questo l'attuale quadro tra le regioni per l'approvvigionamento dei vaccini anti-influenzali . I numeri, del resto parlano chiaro. In Lombardia non si sa ancora quando arriveranno, in Puglia sono ancora introvabili, in Sardegna arriveranno...

ott52020
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), nel corso dell'ultimo meeting settembre, ha raccomandato la concessione dell'autorizzazione all'immissione in commercio per 7 medicinali. Il Chmp ha adottato...

ott22020
Tra l'80 e il 90% di richieste dagli assistiti per fare il vaccino contro l'influenza contro il 52% del 2019. Sono i numeri forniti dai medici di famiglia che confermano che confermano come quest'anno l'attenzione al tema sia massima. Le regioni più...