feb262021
Bisogna accelerare sui vaccini penalizzando le Big Pharma inadempienti sulle forniture. Questa la linea di tutti gli Stati membri, espressa nel corso del Consiglio europeo. Si trova anche un primo accordo per il via libera ai passaporti vaccinali, quei...

feb252021
Non si preannuncia semplice come vaccinare per l'influenza. Dopo la sigla del protocollo nazionale da parte di tutti i sindacati, l'effettuazione della vaccinazione anti Covid-19 in studio divide i medici di famiglia: si immunizza su base volontaria...

feb252021
"A fronte del documento presentato dalle Regioni la scorsa settimana, stamattina sono arrivate alcune prime risposte positive, ma su altri temi occorrono ulteriori riscontri. In particolare, occorre una decisa accelerazione sul piano vaccini, una revisione...

feb232021
Con oltre 3,5 milioni di dosi totali di vaccino anti-Covid somministrate (dati aggiornati alla sera del 22 febbraio), l'Italia è terza in Europa, dopo Germania e Francia. Ma se si proporzionano le dosi effettuate rispetto alla popolazione dei...

feb232021
Tutti si dicono a favore dell'accordo tra Governo, Regioni e sindacati per avviare le vaccinazioni anti-Covid negli studi dei medici di famiglia . «Si apre una nuova fase - sostiene il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici...

feb232021
I medici e gli infermieri dei reparti di medicina interna hanno aderito in massa alla vaccinazione anti-Covid19, che nella versione Pfizer-Biontech alza una barriera anticorpale nel 100% degli immunizzati, con effetti collaterali nel 37% dei casi limitati...

feb232021
Le malattie respiratorie sono state identificate come la prima categoria di aumentato rischio clinico e quindi di priorità per la vaccinazione anti-Covid-19 . Ad indicarlo le "Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19"...

feb232021
Il vaccino anti-Covid-19 di Astrazeneca può essere offerto a soggetti fino ai 65 anni compresi quelli con condizioni che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 senza quella connotazione di gravità riportata...

feb222021
Il protocollo nazionale governo-sindacati-regioni per i vaccini Covid 19 negli studi dei medici di famiglia è stato firmato nel week-end. I medici di famiglia vaccineranno, si stima, almeno 5 milioni di italiani, loro assistiti. Ma essendo...

feb202021
In attesa del protocollo nazionale sulle vaccinazioni Covid 19 del medico di famiglia, in sei regioni ci si sta accordando. Poco prima che l'Agenzia del Farmaco desse l'ok al vaccino AstraZeneca sugli assistiti fino a 65 anni e non più fino a 55,...