mag62022
Un vaccino di origine vegetale contro il COVID-19, CoVLP+AS03, si è dimostrato efficace nel prevenire la malattia causata da diverse varianti, con un'efficacia che variava dal 69,5% contro l'infezione sintomatica al 78,8% contro la malattia da...

apr282022
Nonostante la campagna vaccinale anti-Covid19 che ha consentito la somministrazione di oltre 130milioni di dosi di vaccino pandemico, il fenomeno dell'infodemia e delle molteplici problematiche comunicative connesse alle vaccinazioni rende probabile un'esacerbazione...

apr262022
Nella Settimana Mondiale delle Vaccinazioni (24-30 aprile), l'Unicef ricorda che, nonostante i successi, "un numero allarmante di 23 milioni di bambini non hanno ricevuto le vaccinazioni nel 2020. Questo numero può essere ridotto solo attraverso...

mar302022
I neonati e i bambini che hanno avuto i Covid «hanno livelli significativamente più alti di anticorpi» conto il virus rispetto agli adulti. È quanto emerge da uno studio condotto da scienziati della Johns Hopkins University Bloomberg School of...

mar242022
Alla luce di quanto previsto, genera dubbi di possibile violazione dell'art 3 Cost una previsione, quale quella impugnata, che, a fronte di una condotta ( il mancato adempimento dell'obbligo vaccinale) non integrante illecito né sul versante disciplinare,...

mar172022
Dal vaccino per la polio a quello per il morbillo, passando per quello antinfluenzale e anti-papillomavirus, nel 2020, sono state circa 20 milioni le dosi di vaccini somministrate in Italia, circa 3 milioni in meno rispetto al 2019. A calare sono anche...

mar152022
In un opinion paper pubblicato su Pharmadvances, Gilberto Corbellini , dell'Università Sapienza di Roma, e Luca Pani , dell'Università di Modena e Reggio Emilia, della University of Miami, di WCG-VeraSci, Durham e di Relmada Therapeutics,...

mar142022
"Considerato che l'infezione da SARS-CoV2 persisterà per anni è importante che oggi tutti i bambini vengano vaccinati" è l'appello lanciato dalle due Istituzioni scientifiche anche alla luce dei dati sulla copertura vaccinale in questa...


feb172022
Fare esercizio fisico di intensità da lieve a moderata per 90 minuti subito dopo aver ricevuto una dose di vaccino contro l'influenza o il COVID-19 può fornire una spinta immunitaria aggiuntiva, secondo uno studio pubblicato su Brain, Behavior,...