mar122019
E' di circa 1 miliardo di casi la stima annuale dei contagi dell'influenza nel mondo, di cui 3-5 milioni gravi, con 290.000-650.000 decessi respiratori correlati. A ricordarlo è l'Organizzazione mondiale della sanità, che raccomanda la vaccinazione...

dic132018
La vaccinazione antinfluenzale è associata a una riduzione della mortalità in pazienti con insufficienza cardiaca, secondo uno studio osservazionale pubblicato su Circulation. «L'infezione influenzale è una faccenda seria per i pazienti...

dic122018
«Per il prossimo anno vogliamo essere coinvolti nel sistema dei vaccini antinfluenzali» chiede ufficialmente Angelo Testa , presidente nazionale dello Snami, che denuncia il fallimento organizzativo dei sistemi regionali per la campagna di vaccinazione...

giu272018
La copertura vaccinale antinfluenzale per la stagione 2017-2018 è stata pari al 15,3%, nella stagione 2016-2017 si era attestata al 15,1%. È la Sardegna la regione dove si è registrato il maggior numero di immunizzazioni (21,2%) mentre quello...

mag42018
«Un operatore sanitario su dieci è suscettibile al morbillo, mentre solo il 15% è vaccinato contro l'influenza». Walter Ricciardi , presidente dell'Istituto superiore di sanità è tornato a denunciare il basso tasso di vaccinazione...

nov162017
La vaccinazione antinfluenzale nelle donne in gravidanza è troppo poco diffusa, dato che a vaccinarsi sono solo due donne su cento nel secondo e terzo trimestre, a fronte di un maggior rischio di complicazioni rispetto alla popolazione normale....

set82017
Tutti i bambini con più di sei mesi di vita dovrebbero essere vaccinati contro l'influenza: secondo la American Academy of Pediatrics (Aap), si potrebbero così ridurre in modo significativo i rischi di malattie gravi e decessi. I pediatri...