giu122020
Vaccinare di più, iniziare a farlo prima e organizzarsi in fretta per approvvigionarsi di sufficienti dosi di vaccini per i quasi 14 milioni di italiani over 65. Questi gli obiettivi cui la sanità pubblica italiana deve puntare per raddoppiare...

giu92020
La Commissione europea ha approvato l'utilizzo in tutta Europa del primo vaccino antinfluenzale quadrivalente adiuvato. Questo nuovo vaccino si basa sulla consolidata tecnologia, già utilizzata in un vaccino antinfluenzale trivalente adiuvato...

giu52020
Vaccinazione antinfluenzale gratuita e raccomandata nelle fasce di età da 6 mesi a 6 anni e dai 60 anni di età, fortemente raccomandata (in vista di un obbligo) per alcuni operatori sanitari e socio-sanitari; campagne anticipate a inizio...

giu52020
Il Sindacato medici pediatri di famiglia (Simpef) accoglie con favore la notizia che il Ministero della salute stia pensando di proporre gratuitamente per la prossima stagione la vaccinazione antinfluenzale anche per i bambini tra 6 mesi e 6 anni. «Esortiamo...

mag252020
Il Ministero della Salute ha chiesto a Regioni e Province Autonome di anticipare le campagne di vaccinazione antinfluenzale all'inizio di ottobre 2020, di offrire la vaccinazione a chi ne ha diritto anche se si presentano in ritardo e di svolgere iniziative...

apr272020
È necessario mantenere e incrementare le coperture vaccinali nei bambini e negli anziani anche attraverso la ri-organizzazione dei servizi di vaccinazione e rassicurando la popolazione: l'appello, rivolto alle Autorità sanitarie nazionali...

apr222020
Non rimandare le vaccinazioni raccomandate contro le malattie infettive come il morbillo, la pertosse e l' influenza stagionale per non aggiungere all'emergenza in corso un'altra emergenza; questo l'appello lanciato dall'Istituto superiore di sanità...

apr92020
Anticipare ad ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-pneumococcica con l'abbassamento a 55 anni della somministrazione gratuita dei vaccini, l'appello lanciato da Cittadinanzattiva e Fimmg al ministro Roberto Speranza e alle Regioni....

gen232020
Una forte impennata nei nuovi casi di influenza , con un raddoppio dell'incidenza nei bambini sotto i cinque anni. È quanto rileva l'ultimo bollettino della rete di sorveglianza Influnet dell'Istituto superiore di sanità, relativo alla terza settimana...

gen162020
L' influenza viaggia veloce verso il picco dei contagi e ha già messo a letto quasi due milioni e 300 mila persone. In particolare, nella seconda settimana del nuovo anno, un "brusco aumento del numero di casi" è stato registrato "soprattutto...