dic22014
Si chiama Ampk ed è il composto chiave che sblocca, regola e stimola il metabolismo del corpo umano. Lo ha appena scoperto il Nestlé Institute of Health Sciences (Nihs), che ha pubblicato un apposito studio su Chemistry & Biology. Secondo gli esperti,...

ott242014
«Abbiamo bisogno di velocizzare e coordinare maggiormente i processi decisionali dell'Ue perché il tema delle frodi alimentari è fondamentale per le nostre popolazioni e per tutelare la salute pubblica». È quanto ha affermato il Ministro della Salute,...

ott142014
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of allergy and clinical immunology, le reazioni ai farmaci sono la causa principale delle morti per anafilassi, specie tra i neri e gli anziani. Gli Stati Uniti non hanno un registro nazionale delle anafilassi...

set192014
Saccarina, aspartame e sucralosio possono causare alterazioni metaboliche che finiscono per aumentare la glicemia: il rischio è stato ventilato da uno studio israeliano pubblicato su Nature e presentato al congresso, in corso in questi giorni a Vienna,...

set12014
Le pubblicità sulle cellule staminali a scopo cosmetico non sono ancora supportate da prove scientifiche sulla sicurezza e l'efficacia di tali procedure, almeno secondo uno studio di revisione della letteratura su Plastic and reconstructive surgery,...

lug222014
I cambiamenti di forma e colore nelle pillole dei farmaci generici prescritti dopo un infarto potrebbero aumentare il rischio che i pazienti interrompano la cura, secondo uno studio pubblicato su Annals of internal medicine coordinato da Aaron Kesselheim...

lug182014
Un’ecografia con mezzo di contrasto ha permesso l’identificazione di tumori e lesioni testicolari non palpabili, di pochi millimetri. La segnalazione viene da un gruppo di ricercatori italiani dell’università di Roma Sapienza, il cui lavoro è stato pubblicato...

mar122014
Su Lancet il Premio Nobel James Watson propone una visione non convenzionale della patogenesi del diabete di tipo 2. L’idea è che questa patologia, come le demenze, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro siano legati all’incapacità di generare...

mar112014
I benefici dei medicinali a base di domperidone sono considerati superiori ai rischi solo quando siano somministrati - a breve termine e a basse dosi - per il trattamento di nausea o vomito. È questo il parere del Comitato per la valutazione del...

gen292014
Elevati livelli nel sangue di un derivato del pesticida Ddt - il cui uso in agricoltura è stato vietato negli Stati Uniti dal 1972 (è consentito solo in caso di emergenze sanitarie legate a infezioni trasmesse da insetti) ma che è ancora prodotto per...