giu112019
«Io e il ministro Bussetti riteniamo positivo l'esito dell'incontro. In particolare, abbiamo trovato un'intesa su 3 dei punti presentati dalla Conferenza Permanente delle Facoltà e delle Scuole di Medicina e Chirurgia (Crui)», che «verranno esplicitati...

giu62019
«Io sono assolutamente contrario al numero chiuso per la facoltà di Medicina all'Università». Lo ha detto il governatore siciliano Nello Musumeci a margine della firma del protocollo di intesa tra le università Siciliana e quella...

apr302019
Non tanto per rimuovere il numero programmato ma per accogliere il massimo di studenti sostenibile. E' il motivo che ha spinto il Rettore dell'Università di Ferrara Giorgio Zauli a concordare con il ministero dell'Istruzione un meccanismo di...

mar192019
È stata inviata alle Università la circolare che sblocca i tirocini trimestrali obbligatori per sostenere l'Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo per l'anno 2019. La data di inizio dei tirocini, per la...

mar122019
Sull'addio al numero chiuso c'è dialettica tra la maggioranza di governo e l'Ordine dei Medici. In commissione cultura alla Camera entra nel vivo il disegno di legge a firma del deputato M5S Francesco D'Uva per sostituire il test d'ingresso a...

mar82019
Arrivano le date per i corsi universitari a numero chiuso: gli studenti impegnati nella maturità dovranno riprendere subito i libri per rimettersi a studiare anche ad agosto. Le prime prove ad accesso programmato nazionale, infatti, sono in programma...

feb222019
Per Medicina «aumenteremo il numero di ingressi in Facoltà, e aumenteremo anche il numero di borse» nelle Scuole di specializzazione «per andare a colmare poi quel gap che c'è tra laureati e specializzandi». Tutto questo «dal prossimo anno...

dic202018
Non solo il periodo all'estero per recuperare il mancato superamento del test d'ingresso: lo studente italiano di Medicina od Odontoiatria ha altre opportunità. Quest'anno dal corso di laurea sono rimasti fuori in 57 mila. Alcuni sono andati a...

ott192018
Un percorso formativo unico e completo, che accompagni gli studenti senza soluzione di continuità dall'accesso alla specializzazione, passando attraverso la Laurea e l'abilitazione. È questo il progetto del Comitato Centrale della Federazione nazionale...

ott152018
I medici agli inizi sono coinvolti ogni giorno in temi "da territorio" anche se poi vanno a specializzarsi in branche hi-tech. Per questo hanno bisogno di imparare la medicina di famiglia già negli anni di laurea, e di un "help desk" subito dopo....