giu172020
Un disegno di legge per offrire basi concrete a un'idea di cui si parla da tempo: il superamento del numero chiuso a Medicina. Questa la freccia scoccata dall'arco leghista per rivoluzionare il percorso universitario di quanti hanno la vera vocazione...

giu162020
«No all'aumento dei posti per entrare nella facoltà di Medicina senza aver prima azzerato l'imbuto formativo in cui si trovano migliaia di laureati che ancora non hanno potuto accedere alla specializzazione. Serve subito la riforma: a ogni laurea...

giu112020
Il concorso per la laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria si terrà il 3 settembre. Il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in considerazione delle recenti misure in materia di contenimento...

mag82020
I giovani medici fanno un passo avanti verso l'istituzione della specializzazione in Medicina generale . il Dipartimento di medicina generale del Segretariato italiano giovani medici (Simeg) e il Movimento Giotto lanceranno a breve una call congiunta...

apr242020
L' esame di abilitazione inglobato nella tesi di laurea è una realtà. Ma attenzione: nel decreto Cura-Italia che incorpora il tirocinio pratico nel corso di laurea , rendendo quest'ultimo abilitante, non si parla del ruolo fin qui rivestito...

apr22020
Mentre le università private, a causa del coronavirus, sono state costrette a rinviare i test di ammissione per la facoltà di Medicina , il ministro dell'Università Gaetano Manfredi fa sapere che le prove di ammissione per Medicina...

apr12020
Con decreto 1210/2020 la sesta sezione del Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi di 50 medici che hanno fatto il test nelle università di Catania, Roma Tor Vergata, Vanvitelli di Napoli, Milano e altri 14 atenei e li ha ammessi con riserva alle...

mar52020
L' esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo si svolgerà il 7 aprile. Il ministro dell'Università e ricerca Gaetano Manfredi ha firmato l'ordinanza che fissa la nuova data per la seconda sessione....

mar22020
Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente ad oggetto il rapporto lavorativo del personale universitario con l'azienda sanitaria, poiché il D.Lgs. n. 517/1999, art. 5, comma 2, distingue il rapporto di lavoro dei...

feb212020
Svolgere attività in base al proprio livello di competenza, ricevere un compenso economico secondo le prestazioni rese e riconoscere il lavoro svolto come parte integrante del corso di studi. Queste solo alcuni dei cinque passaggi standard contenuti...