apr12020
Con decreto 1210/2020 la sesta sezione del Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi di 50 medici che hanno fatto il test nelle università di Catania, Roma Tor Vergata, Vanvitelli di Napoli, Milano e altri 14 atenei e li ha ammessi con riserva alle...

mar52020
L' esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo si svolgerà il 7 aprile. Il ministro dell'Università e ricerca Gaetano Manfredi ha firmato l'ordinanza che fissa la nuova data per la seconda sessione....

mar22020
Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente ad oggetto il rapporto lavorativo del personale universitario con l'azienda sanitaria, poiché il D.Lgs. n. 517/1999, art. 5, comma 2, distingue il rapporto di lavoro dei...

feb212020
Svolgere attività in base al proprio livello di competenza, ricevere un compenso economico secondo le prestazioni rese e riconoscere il lavoro svolto come parte integrante del corso di studi. Queste solo alcuni dei cinque passaggi standard contenuti...

feb112020
Uno spreco di risorse da 7,5 miliardi di euro in 5 anni, con medici che andranno "nella stragrande maggioranza a lavorare all'estero e Francia, Germania e Gran Bretagna li accoglieranno a braccia aperte". Il sindacato Anaao Assomed tira le somme a seguito...

feb52020
Più spazio all' Università per la medicina del territorio? Sembra questo l'esito dell'incontro tra Ministero dell'Università, Fnomceo, Enpam e Fimmg sul tema della carenza di medici di medicina generale. «Al ministro, come Federazione...

gen302020
Il riscatto agevolato degli anni di università sarà possibile anche per chi ha superato i 45 anni di età. Potrà chiederlo pure chi ha frequentato l'ateneo prima del 1996 purché in sede di richiesta della pensione scelga...

gen222020
Forse non tutti sanno che le risposte ai quiz d'ammissione all' università , alle scuole di specialità e al corso di medicina generale fornite dalle commissioni alle Regioni organizzatrici del concorso possono essere errate. E per un aspirante...

gen212020
Nasce un nuovo percorso di formazione specialistica per ozonoterapeuti , un Master universitario di II livello in Ossigeno ozono terapia per rispondere alla crescente richiesta di figure professionali specializzate in questo ambito. Il Master, organizzato...

gen142020
Il diploma di massofisioterapista , rilasciato ai sensi della L. 19 maggio 1971, n. 403, non consente ex se l'iscrizione alla facoltà di Fisioterapia né dà vita, nella fase di ammissione al corso universitario, ad alcuna forma di...