lug202020
«Sto spingendo molto, come ministero, sull'idea della laurea abilitante, che abiliti subito l'ingresso nel mondo lavoro per le professioni regolamentate. Abbiamo cominciato con medicina e tra poco presenterò un disegno di legge che consentirà...

lug132020
Anaao giovani chiede "le dimissioni del ministro dell'Università Manfredi: non tutela le giovani generazioni di medici. La misura è colma!". Lo afferma Pierino Di Silverio , responsabile nazionale Anaao giovani, in un videomessaggio su...

lug102020
Il corso di formazione in medicina generale per il triennio 2019-2022 deve partire prima di metà settembre. Con una data successiva, slitterebbe di un altro anno la chance offerta per legge ai medici "corsisti" di iscriversi alle graduatorie regionali...

lug42020
Sull'onda del coronavirus i posti nei test d'ingresso per Medicina e Professioni sanitarie sono in deciso aumento. I bandi, infatti, tra atenei pubblici e privati, un netto incremento di posti disponibili rispetto all'anno scorso. Così come segnalato...

lug12020
«Abbiamo aumentato il numero di posti disponibili, 1.500 in più rispetto allo scorso anno, sfruttando al massimo la capacità formativa, considerando sia Medicina che le professioni sanitarie, è il massimo che possiamo fare con il...

giu242020
Sarà boom degli aspiranti medici, con 1140 unità negli atenei romani (rispetto a 1700 aspiranti infermieri da ripartire tra i vari corsi), 600 tra Napoli e Caserta, altrettanti tra Milano e Monza, in tutto 13072 studenti. È il fabbisogno...

giu172020
Un disegno di legge per offrire basi concrete a un'idea di cui si parla da tempo: il superamento del numero chiuso a Medicina. Questa la freccia scoccata dall'arco leghista per rivoluzionare il percorso universitario di quanti hanno la vera vocazione...

giu162020
«No all'aumento dei posti per entrare nella facoltà di Medicina senza aver prima azzerato l'imbuto formativo in cui si trovano migliaia di laureati che ancora non hanno potuto accedere alla specializzazione. Serve subito la riforma: a ogni laurea...

giu112020
Il concorso per la laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria si terrà il 3 settembre. Il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, in considerazione delle recenti misure in materia di contenimento...

mag82020
I giovani medici fanno un passo avanti verso l'istituzione della specializzazione in Medicina generale . il Dipartimento di medicina generale del Segretariato italiano giovani medici (Simeg) e il Movimento Giotto lanceranno a breve una call congiunta...