set52011
È iniquo che a parità di punteggio al test di Medicina si possa diventare medico in base alla città di svolgimento della selezione. A sottolinearlo in una nota congiunta Mimmo Pantaleo , Segretario Generale Flc-Cgil e Massimo Cozza , Segretario Nazionale...

lug292011
Riscontri positivi da parte della Fnomceo e di alcune sigle sindacali alla proposta di riforma della facoltà di Medicina, presentata da Fazio e la Gelmini, ma nei prossimi mesi sarà necessaria una valutazione per dissipare dubbi e perplessità.

lug122011
Dalla Fnomceo arrivano alcuni distinguo sulla riflessione che il ministro dell’Istruzione ha annunciato di aver avviato, in un tavolo con il ministero della Salute, per valutare una riduzione degli anni di studio della facoltà di Medicina

lug122011
Il confronto tra i ministeri dell'Istruzione e della Salute con l'Università potrebbe portare a una riduzione di un anno della specialità, con un conseguente aumento dei posti disponibili.

giu212011
Niente più numero chiuso alla facoltà di medicina, e finanziamenti specifici, sia pubblici che privati. È la “ricetta” proposta dall'assessore alla sanità della Lombardia Luciano Bresciani per arginare la carenza di medici, di specialisti e di infermieri

giu202011
Senza un intervento legislativo capace di rimuovere i vincoli che oggi gravano sui percorsi formativi, fra dieci anni l'Italia sarà costretta a «importare» chirurghi dall'estero. Lo ha detto il presidente dell'Ordine dei medici di Siena

mag32011
Non è l’abolizione del numero chiuso la soluzione alla carenza di medici in Italia, prospettata dalla Fnomceo sulla base dei dati sui trend demografici della professione medica. Le ragioni di tale fenomeno sono riconducibili a una non ottimale programmazione...

apr212011
«Occorre anticipare l’incontro tra il mondo della formazione e quello del lavoro, consentendo ai giovani medici di raggiungere il massimo della tutela previdenziale e al sistema sanitario di utilizzare le energie più giovani» questo secondo un comunicato...

apr202011
Il 5% in meno di posti rispetto allo scorso anno per le professioni sanitarie e un aumento del 5,6% dei posti a bando per medicina e chirurgia, sarebbe questa, secondo quanto anticipato dal Sole 24 Ore Sanità, la richiesta dei governatori delle Regioni...