giu242022
Il Tar ha deciso: indipendentemente dal fatto che fossero sbagliati o meno, alcuni quesiti del quiz d'ingresso a Medicina dello scorso anno erano ambigui e di fatto ammettevano risposte diverse. Dunque, chi è stato escluso perché avrebbe...

mag302022
Crescono i sì all'abolizione del numero chiuso per qualche anno a Medicina, anche tra le regioni. L'idea avanzata dal ministero dell'Università piace al vicecoordinatore degli assessori regionali Luigi Genesio Icardi . Che rilancia: aprire...

mag252022
«Non aboliamo il numero programmato a Medicina ma sganciamolo dal test ed evitiamo per sempre il concorsone da 70 mila presenze, sostituendolo con un sistema alla francese: tutti dentro il primo anno e selezione durante il corso di laurea». Francesco...

mag222022
Ben vengano meccanismi per rendere più equo il percorso che porta un aspirante medico a praticare la medicina, ma guai ad aprire indiscriminatamente l'accesso al corso di laurea: il rischio pletora medica è dietro l'angolo. Lo sottolinea...

mag192022
La pandemia ha messo in luce la forte carenza di personale medico, legata al numero chiuso per l'ingresso alla facoltà di Medicina e al limitato numero di borse di specializzazione, programmato anni fa. Tra le priorità del governo Draghi...

mag102022
Il numero chiuso a Medicina e Odontoiatria potrebbe avere i mesi contati negli orientamenti del Governo Draghi. Quantomeno, l'università potrebbe aprirsi agli aspiranti camici per 2-3 anni, totalmente, per poi accettare una selezione. Per la ministra...

apr102022
È diventato legge ieri sera con l'approvazione del senato il disegno - a prima firma di Manfred Schullian , Renate Gebhart e Albrecht Plangger del Gruppo Misto, ma condiviso da tante forze politiche - che abolisce il divieto di iscrizione a due corsi...

mar112022
Martedì 6 settembre sarà l'ultimo ingresso in scena del test di medicina per come lo conosciamo. Quel giorno avremo un test molto simile all'attuale ma non identico, dal 2023 cambierà tutto. Il Ministero dell'Università ha...

feb152022
Cambia volto l'accesso a Medicina e Odontoiatria. Dal 2023 parte - al posto del test odierno - un percorso che seleziona gli aspiranti camici bianchi a partire dalle scuole superiori; dal 4° anno di scuola saranno possibili corsi di preparazione pre-universitari...

ott202021
«Iscriversi a più corsi di laurea contemporaneamente sarà presto possibile anche in Italia: un grande risultato che consente un salto verso il futuro della formazione universitaria, in linea con il resto del mondo», così il ministro...