mag62014
Un registro nazionale e pubblico di tutti i medici specialisti, classificati per specialità e per tipo di occupazione, classi di età e per regione, gestito dai ministeri di Università e Salute con dati affluenti ogni 3 mesi da atenei, regioni (Asl più...

apr302014
Abolizione del test di medicina con introduzione del modello francese, ossia primo anno aperto a tutti con sbarramento finale e accesso al secondo anno solo dopo aver passato gli esami. Ad annunciare per la prima volta una possibilità di questo tipo il...

apr292014
«La borsa per i medici che hanno scelto di specializzarsi in medicina generale è di appena 800 euro al mese lordi, è tassata Irpef e sono passati ormai sette o otto anni dall’ultimo adeguamento (deciso dal ministro Livia Turco) al tasso di inflazione....

apr232014
Il ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca ha pubblicato i risultati del contestato test di Medicina e odontoiatria dello scorso 8 aprile e non sono mancate le sorprese: nelle prime cento posizioni sono ben 6 gli studenti che hanno...

apr182014
“Non può essere ammessa l’iscrizione di uno studente che proviene da un’Università straniera a un corso di laurea a numero chiuso di un’Università italiana in caso di mancato superamento dell’esame di preselezione”. A sancirlo, come riporta il sito della...

apr172014
«Tutte le prove d'esame sono state corrette e dall'analisi dei verbali d'aula non sono emerse anomalie rispetto allo svolgimento dei quiz a Napoli». Lo sottolinea in una nota il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in merito...

apr152014
Il test di Medicina e Odontoiatria non verrà annullato. Ad annunciarlo lo stesso ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca dopo che a Bari un pacco contenente i questionari è stato manomesso e la commissione si è accorta che dal suo...

apr112014
Il test di medicina sarebbe a rischio annullamento in tutta Italia. Potrebbe essere questo l’esito di un’irregolarità segnalata a Bari a poche ore dalla conclusione del test di medicina, per la quale le associazioni studentesche Udu e Rete Studenti Medi...

apr102014
«Il numero programmato va mantenuto, ma i quiz a risposta multipla vanno migliorati, perché non ci sono domande di valutazione psicoattitudinale, molto importanti per chi deve fare il medico, e inoltre chi proviene dal liceo classico è svantaggiato rispetto...

mar172014
«L’anticipo del test di ammissione alle facoltà a numero programmato è una battaglia vinta su obiettivi concreti. Con la prova a settembre, le lezioni a medicina e negli altri corsi partivano a febbraio dell’anno dopo, con 6 mesi di ritardo; con i quiz...