apr182014
“Non può essere ammessa l’iscrizione di uno studente che proviene da un’Università straniera a un corso di laurea a numero chiuso di un’Università italiana in caso di mancato superamento dell’esame di preselezione”. A sancirlo, come riporta il sito della...

apr172014
«Tutte le prove d'esame sono state corrette e dall'analisi dei verbali d'aula non sono emerse anomalie rispetto allo svolgimento dei quiz a Napoli». Lo sottolinea in una nota il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in merito...

apr152014
Il test di Medicina e Odontoiatria non verrà annullato. Ad annunciarlo lo stesso ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca dopo che a Bari un pacco contenente i questionari è stato manomesso e la commissione si è accorta che dal suo...

apr112014
Il test di medicina sarebbe a rischio annullamento in tutta Italia. Potrebbe essere questo l’esito di un’irregolarità segnalata a Bari a poche ore dalla conclusione del test di medicina, per la quale le associazioni studentesche Udu e Rete Studenti Medi...

apr102014
«Il numero programmato va mantenuto, ma i quiz a risposta multipla vanno migliorati, perché non ci sono domande di valutazione psicoattitudinale, molto importanti per chi deve fare il medico, e inoltre chi proviene dal liceo classico è svantaggiato rispetto...

mar172014
«L’anticipo del test di ammissione alle facoltà a numero programmato è una battaglia vinta su obiettivi concreti. Con la prova a settembre, le lezioni a medicina e negli altri corsi partivano a febbraio dell’anno dopo, con 6 mesi di ritardo; con i quiz...

mar142014
«La decisione del ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca di riportare a 10mila gli accessi alle facoltà di medicina appare come la classica goccia che fa traboccare il vaso: significa che non si capisce il problema oppure che non si ha la capacità...

mar122014
Relativamente più facile lavorare per i laureati con laurea magistrale. A un anno dalla tesi trova lavoro fisso (tempo indeterminato) il 28% delle “lauree brevi” contro il 57% delle lauree magistrali, a stipendio medio di 980 euro mensili. Ma a fronte...

mar102014
Cortei a Genova, un presidio alla Sapienza di Roma ed altre iniziative a Tor Vergata, Catania, Pisa, Bari. Così venerdì scorso migliaia di studenti hanno chiesto il ritiro del decreto 85/2014 che taglia del 23% il numero di studenti ammissibili ai corsi...

mar52014
Corsi di laurea in medicina interamente in inglese, per una formazione sempre più internazionale: nei test d’ammissione quest’anno ci sono novità, a partire dalla data di svolgimento, che sarà anticipata e fissata al 29 aprile per tutte le sei sedi universitarie...