gen282016
Una singola pillola al giorno per 12 settimane è il futuro della terapia per guarire dall'epatite C, un futuro non lontano che vede come protagoniste due molecole, grazoprevir e elbasvir, la cui approvazione Fda è prevista proprio in questi...

gen82016
Sono stati 45 i farmaci innovativi approvati nel 2015 dal Centro della Food and drug administration per la valutazione dei farmaci e della ricerca (Cder), il numero più elevato dell'ultimo decennio e quattro in più rispetto al 2014. Ne ha...

gen82016
In un comunicato sul sito istituzionale, la Food and drug administration (Fda) avvisa che le reti (mesh) di maglia transvaginale, usate nella correzione del prolasso degli organi pelvici, comportano elevate probabilità di eventi avversi e per questo...

gen72016
La Food and Drug Administration (Fda) propone il divieto di usare i lettini abbronzanti ai minori di 18 anni, una svolta che gli esperti definiscono un passo importante nella riduzione del rischio di cancro della pelle. Per decenni medici e ricercatori...

gen72016
Si chiama Basaglar KwikPens l'insulina glargine iniettabile che è stata appena approvata dalla Food and Drug Administration (Fda) per il trattamento dei pazienti adulti e pediatrici con diabete mellito di tipo 1 e di tipo 2. Il farmaco, un analogo...

dic182015
Dopo il recente via libera della Commissione europea, anche la Food and Drug Administration (Fda) approva la sebelipasi alfa, la prima terapia enzimatica sostitutiva a lungo termine (ERT) per una rara malattia genetica chiamata deficit di lipasi acida...

dic42015
La Food and Drug Administration (Fda) ha approvato l'anticorpo monoclonale umano necitumumab per l'utilizzo, in combinazione con cisplatino e gemcitabina, come trattamento di prima linea per i pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule (Nsclc)...

dic22015
La Food and drug administration (Fda) ha approvato ixazomib, una molecola indicata per il trattamento dei pazienti colpiti da mieloma multiplo. Il farmaco si somministra, per via orale, una volta alla settimana, in combinazione con lenalidomide e desametasone,...

nov192015
La Food and drug administration (Fda) statunitense ha approvato AZD9291 in compresse da 80 mg da somministrare una volta al giorno per il trattamento dei pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule (Nsclc) in fase metastatica, positivi alla mutazione...

nov162015
Secondo gli esperti della Food and Drug Administration i fluorochinoloni, antibiotici ampiamente prescritti che comprendono ciprofloxacina, moxifloxacina, gemifloxacina e levofloxacina, dovrebbero dare maggiore evidenza sul foglietto illustrativo al serio...