mar282007
Pneumologia Utilizzato in un laboratorio del sonno o a domicilio, un nuovo apparecchio risulta utile nellaccertare la presenza della sindrome apnea-ipopnea (SAHS). In molti pazienti oggi la diagnosi di questa sindrome può essere effettuata...

mar172007
Neurologia Lapnea ostruttiva nel sonno rappresenta un fattore di rischio indipendente di disfunzioni neurali sensoriali periferiche: il trattamento dellapnea potrebbe pertanto almeno parzialmente migliorare la funzionalità neurale periferica...

gen312007
Un recente studio suggerisce che apnea ostruttiva nel sonno (OSA) ed obesità, benchè connesse, sono probabilmente fattori predittivi indipendenti di fibrillazione/flutter atriale nei soggetti al di sotto dei 65 anni: ciò ha importanti...

gen312007
Solo un quarto circa dei bambini sottoposti ad adenotonsillectomia per apnea ostruttiva nel sonno vanno incontro a remissione completa. Non bisogna dunque presumere che questo intervento sia sempre curativo, dato che lo è solo in una piccola percentuale...

gen292007
La CPAP non soltanto può porre fine allapnea ostruttiva nel sonno (OSA) nei pazienti con insufficienza cardiaca sistolica, ma può migliorare anche la loro funzionalità cardiaca: essa infatti favorisce la frazione di eiezione ventricolare...