gen122009
Scienze dellalimentazione-obesità Leccessiva sonnolenza diurna (EDS) è significativamente più comune nei bambini obesi che russano abitualmente rispetto a quelli non obesi. Lepidemia di obesità infantile ha provocato...

lug202008
Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno La CPAP nasale migliora la performance complessiva del ventricolo sinistro e diminuisce i livelli di BNP nei paziente con apnea ostruttiva nel sonno. Questi effetti sono evidenti già dopo un mese dallinizio...

lug102008
Neurologia-neuropatie periferiche La terapia cognitivo-comportamentale di gruppo migliora labilità del paziente a convivere con la restless leg syndrome. Essa di solito è accompagnata da disagi psicosociali e riduzione della qualità...

giu172008
Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno E stato rilevato tramite RM ad alta risoluzione che i corpi mammillari, strutture cerebrali implicate nella memoria, risultano più piccoli del 20 percento nei pazienti con apnea nel sonno rispetto agli...

mag212008
Neurologia-vasculopatie cerebrali I pazienti che hanno subito un ictus presentano un aumento del rischio di morte precoce se hanno unapnea ostruttiva nel sonno (OSA) piuttosto che unapnea centrale nel sonno (CSA). Gli studi precedenti non...

dic132007
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene La Restless Leg Syndrome (RLS), una patologia potenzialmente trattabile, è associata ad un incremento della mortalità nei nefrotrapiantati. Precedenti studi avevano dimostrato...

dic62007
Neurologia-cefalee La Restless leg Syndrome (RLS) si osserva più di frequente nei pazienti con emicrania rispetto agli altri, e nel presente studio è emersa una possibile correlazione di entrambe le patologie con sintomi depressivi. Benchè...

nov62007
Neurologia-cefalee La Restless leg Syndrome (RLS) si osserva più di frequente nei pazienti con emicrania rispetto agli altri, e nel presente studio è emersa una possibile correlazione di entrambe le patologie con sintomi depressivi. Benchè...

nov52007
Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno La CPAP porta ad un miglioramento prolungato nei sintomi depressivi nei pazienti con apnea ostruttiva nel sonno. Il significato di questo dato è che i sintomi che potrebbero altrimenti essere ascritti alla...

set32007
Miocardiopatie La PAP bi-livello migliora la funzionalità ventricolare sinistra nei pazienti ambulatoriali con cardiomiopatia dilatativa ed apnea-ipopnea centrale nel sonno. I disordini della respirazione nel sonno sono comuni nei pazienti con disfunzioni...