giu182015
I disturbi del sonno sono più frequenti nelle prime fasi della menopausa, secondo uno studio pubblicato sul Journal of clinical endocrinology & metabolism. «Nei primi momenti della peri-menopausa, ossia della transizione fra ciclo mestruale...

dic132011
In un recente studio pubblicato su Circulation si è cercato di correlare i sintomi insonnia-correlati (difficoltà all'addormentamento, difficoltà a mantenere il sonno ed un sonno scarsamente ristoratore) agli eventi coronarici. Si tratta di uno studio...

apr92008
Endocrinologia-obesità I pazienti che tendono a dormire particolarmente poco o a lungo vanno incontro ad un aumento di peso rispetto a coloro che dormono in media sette-nove ore. I fattori individuali ed ambientali che influenzano il bilancio energetico...

mar52007
Medicina interna I pazienti con diabete di tipo 1 spesso continuano a dormire durante gli episodi notturni di ipoglicemia, il che incrementa il rischio di ipoglicemia prolungata. La mancanza di risveglio è affiancata dallassenza di una netta...