mar192019
Nel corso del 2019 sono previsti 1,4 milioni di decessi per cause oncologiche nell'Unione Europea: 787.000 uomini e 621.000 donne, con un aumento del 4,8% rispetto agli 1,35 milioni stimati per il 2014. Questi i dati provenienti da uno studio firmato...

feb262019
Anche alle donne portatrici delle mutazioni Brca1 e Brca2 che sceglieranno la chirurgia preventiva da sane - senza quindi aver sviluppato la malattia - sarà riconosciuta una corretta percentuale d'invalidità. È questo il principale risultato...

gen252019
Le nuove tecniche di radiologia interventistica stanno assumendo un ruolo sempre più importante nel trattamento dei tumori, tra i quali quelli epatici. Una conferma in questo senso giunge dai risultati di tre lavori che verranno presentati a Roma...

gen142019
Con decreto del ministro della Salute, si è insediato a Roma il nuovo Consiglio Direttivo Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) che resterà in carica per il prossimo quinquennio. Il Presidente Nazionale della...

gen102019
Secondo un recente studio pubblicato su Cancer, i sopravvissuti a un linfoma di Hodgkin in età infantile presentano un elevato rischio di sviluppare vari tipi di tumori solidi molti anni dopo, a conferma di prove già esistenti sull'argomento....

dic202018
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato l'uso di larotrectinib, commercializzato come VITRAKVI da Loxo Oncology Inc. e Bayer, nei pazienti adulti e pediatrici con tumori solidi che presentano fusioni geniche delle neurotrophic...