mag242021
I tumori neuroendocrini (NET) sono stati tradizionalmente considerati neoplasie rare, ma nelle ultime tre decadi la loro prevalenza è aumentata di quasi 5 volte. Spesso, complici la lenta crescita e una sintomatologia aspecifica, i NET vengono...

giu162020
Le terapie con analoghi della somatostatina hanno mostrato grandi potenzialità per i pazienti che soffrono di tumori neuroendocrini avanzati (Net). L'eterogeneità e la lenta crescita sono le principali caratteristiche dei Net. In passato...

nov122019
Sono rari e silenziosi, perché solo nel 20% dei casi mostrano sintomi specifici. Le conseguenze possono essere gravi, perché per due terzi dei pazienti colpiti dai tumori neuroendocrini ( Net ) i ritardi nella diagnosi arrivano fino a 7...

ott122017
Dopo l'FDA, anche il CHMP (Committee for medicinal products for human use), comitato scientifico dell'agenzia europea dei medicinali (EMA), ha dato recentemente parere positivo all'approvazione di Telotristat (Xermelo®), in associazione con analoghi della...