giu242022
Secondo un nuovo studio, gli uomini che consumano grandi quantità di prodotti caseari, soprattutto latte, hanno un rischio più alto di cancro alla prostata, rispetto a quelli che ne consumano meno. I risultati suggeriscono però che...

gen122021
Bere più tazze di caffè ogni giorno sarebbe collegato a un rischio minore di sviluppare il cancro della prostata , secondo uno studio pubblicato su Bmj Open. «Ogni tazza giornaliera aggiuntiva è stata associata a una riduzione...

dic42019
L'incidenza del cancro alla prostata negli adolescenti e nei giovani adulti è in aumento in gran parte del mondo, e le cause di questa crescita non sono del tutto chiare, secondo uno studio pubblicato su Cancer. «L'incidenza del cancro alla prostata...

feb122019
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su JAMA, la sorveglianza attiva è diventato l'approccio generalmente più utilizzato per gli uomini con tumore della prostata localizzato a basso rischio, mentre la prostatectomia radicale è...

giu142018
«Chiediamo siano introdotti, a partire dai 50 anni, screening con visita urologica, ecografia e Psa. Quest'ultimo esame, da solo, può dare falsi positivi ma, unito agli altri, aiuta a individuare sul nascere il tumore». Lo sottolinea a Doctor33...

dic102017
Secondo uno studio pubblicato su Prostate Cancer and Prostatic Diseases, il risultato del Prostate Health Index (Phi) della Beckman Coulter, modifica in modo significativo il parere degli urologi sul fatto che gli uomini positivi allo screening dell'antigene...

set152017
Uno studio recentemente pubblicato mira a identificare le possibili terapie "olistiche" per l'ipogonadismo funzionale nel genere maschile tramite un ambizioso progetto di ricerca bibliografica. «Sotto la definizione di ipogonadismo sono comprese diverse...