gen252023
Uno studio italiano pubblicato su Circulation Research, giornale ufficiale della società americana di Cardiologia, che ha visto la collaborazione tra l'Università Sapienza di Roma, l'IRCCS Neuromed di Pozzilli, il Cardiocentro della Clinica...

gen202023
Sulla relazione tra Covid e trombosi è stato scoperto un recettore chiave nell'associazione fra l'infezione da Sars-CoV-2 e la formazione di coaguli a rischio di infarto e ictus, aprendo nuove prospettive di cura. Lo studio è italiano, coordinato...

nov82022
Secondo uno studio pubblicato sul BMJ il rischio di sviluppare dopo il vaccino contro il COVID-19 una rara patologia nota come trombosi con sindrome da trombocitopenia (TTS) aumenta in modo lieve dopo la prima dose del vaccino AstraZeneca e tende ad aumentare...

ott132022
Infarto del miocardio, ictus cerebrale, embolia polmonare, trombosi venosa profonda o superficiale, trombosi arteriosa. Malattie che hanno in comune un trombo, un coagulo di sangue che si forma dove e quando non deve, e che nel loro insieme contano in...

apr252022
Un caso di trombosi ogni 2000 bambini ricoverati. E' questo il dato allarmante reso noto da ALT - Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari - Onlus, registrato negli ultimi 20anni nel nostro Paese. Per affrontare questo...

apr112022
Uno studio pubblicato sul British Medical Journal mostra che esiste un aumento del rischio di trombosi venosa profonda fino a tre mesi dopo l'infezione da COVID-19, di embolia polmonare fino a sei mesi dopo, e di un evento di sanguinamento fino a due...

apr232021
Il rischio di sviluppare una trombosi dopo essere stati vaccinati contro il virus SarsCov2 è molto raro. È quanto afferma l'Associazione per la lotta alla trombosi (Alt) che ribadisce quanto sia «molto più alto» il rischio di svilupparla...

ott132020
Non solo l'aspetto radiologico della trombosi dell'arteria polmonare in situ (Pat) associata alla radioterapia (Rt) è diverso da quello degli emboli polmonari acuti, ma la probabilità di embolizzare sembra scarsa secondo uno studio sull'American...

giu182020
Alcuni dati provenienti dalla Spagna suggeriscono un possibile eccesso di trombosi dello stent (St) nel Covid-19 come suggerisce un articolo relativo a 4 pazienti pubblicato su Jacc Case Reports. Nel primo caso, un uomo di 49 anni con sintomi e radiografia...

apr152020
Quattordici centri italiani e 300 pazienti coinvolti. È ai nastri di partenza lo studio approvato dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) sull'anticoagulante eparina come possibile cura sperimentale contro il Covid-19, in vari casi associato a trombosi...