dic222010
Un modello predittivo, messo a punto da un’équipe di ricercatori dell’università di Padova, diretta da Paolo Prandoni del dipartimento di Scienze cardiotoraciche e vascolari, si è dimostrato efficace nella distinzione tra pazienti ospedalizzati ad alto...

ott62010
Fondaparinux è efficace e sicuro nel trattamento di pazienti con trombosi acuta e asintomatica delle vene superficiali delle gambe senza concomitante trombosi venosa profonda (Tvp) o embolismo polmonare sintomatico. Lo dimostra uno studio, randomizzato...

set292010
In un'ampia popolazione afferente alla Medicina generale l'impiego di farmaci antipsicotici si associa al rischio di tromboembolismo venoso (Tev). L'aumento del rischio è più evidente tra i nuovi utilizzatori di antipsicotici e tra i soggetti...

set132010
Rivaroxaban, inibitore diretto del fattore Xa, risulta più efficace della dose raccomandata di enoxaparina come strategia di tromboprofilassi dopo artroplastica d'anca e di ginocchio. Simili, invece, i profili di sicurezza delle due terapie. Il...

set92010
Episodi incidenti di tromboembolismo venoso sintomatico (Vte) sono relativamente comuni nei pazienti con tumori solidi, soprattutto durante i primi mesi di chemioterapia. Ora si auspica un approfondimento delle ricerche per capire meglio la storia naturale...

set182008
Ematologia-coagulopatie Lassenza di trombosi venosa residuale a seguito di un primo episodio di trombosi venosa profonda è un affidabile indicatore dei pazienti che possono sospendere in sicurezza la terapia anticoagulante. I pazienti in cui...

gen212008
Neurologia-vasculopatie cerebrali E stata rinvenuta una variante di un gene, precedentemente connesso alla trombosi venosa periferica, che può aumentare anche il rischio di trombosi venosa cerebrale: questa variante, a carico del gene C46T...

dic22007
Medicina dello sport-patologie cardiovascolari I soggetti che fanno attività sportiva su base regolare presentano un minor rischio di sviluppare trombosi venosa profonda della gamba ed embolia polmonare. La stasi ematica è una delle principali...

set242007
Arteriopatie periferiche Circa il 14 percento dei casi di trombosi venosa profonda avviene a carico delle estremità superiori. I pazienti che ne sono soggetti sono stati spesso recentemente sottoposti ad interventi a carico del sistema cardiovascolare...

giu252007
Chirurgia-sistema vascolare La trombectomia meccanica percutanea è sicura ed efficace per il trattamento della trombosi venosa profonda sia negli arti superiori che in quelli inferiori. Questa procedura è in uso in un numero sempre crescente...