giu72021
Secondo un nuovo studio internazionale, coordinato dall'Università "D'Annunzio" di Chieti-Pescara e diretto da Ludovica Oronzii , i feti che sono affetti da iposviluppo tardivo corrono un rischio maggiore di scompenso ante-partum. Inoltre, in...

gen252021
Secondo un articolo pubblicato su Plos Medicine firmato dai ricercatori delle Università di Göteborg in Svezia e di Amsterdam in Olanda, le gestanti, specie se primipare, e i loro figli possono trarre un significativo beneficio dall' induzione...

nov252019
Indurre il travaglio a 41 settimane nelle gravidanze a basso rischio si associa a un rischio minore di morte neonatale rispetto a una gestione di attesa fino a 42 settimane, suggerisce uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «È generalmente...

mar22018
L'induzione elettiva del travaglio di parto nelle gestanti a basso rischio alla 39ma settimana si associa a un ridotto tasso di parto cesareo rispetto alla gestione più attendista, secondo quanto conclude lo studio multicentrico ARRIVE, condotto...

feb72017
L'American College of Obstetricians e Gynecologists incoraggia i ginecologi, in collaborazione con le ostetriche, gli infermieri, le partorienti a basso rischio di complicazioni e tutti coloro che le assistono nel travaglio, a usare tecniche che richiedano...