dic62022
Un documento pubblicato su JAMA raccoglie le attuali raccomandazioni per il trattamento e la prevenzione dell'infezione da HIV della International Antiviral Society, nonché una discussione aggiornata su importanti comorbilità e coinfezioni...

giu222022
I trattamenti sanitari nei confronti del detenuto sono incoercibili ma, se potenzialmente risolutivi di condizioni di salute deteriori, in forza delle quali il detenuto medesimo chiede il differimento della pena, o una misura alternativa alla detenzione,...

dic32014
Tra gli americani infettati dall’Hiv meno di un terzo raggiunge la soppressione virale grazie alla terapia antiretrovirale, secondo i dati pubblicati su Morbidity and mortality weekly report (Mmwr) dai Centers for disease control and prevention (Cdc)....

dic22014
Tornare allo stato unitario in sanità costerebbe cento miliardi, ma lasciare l'attuale federalismo com'è potrebbe costare ugualmente caro: occorre che Roma riprenda in mano alcuni processi decisionali in sanità, a partire dalla definizione...

nov272014
L’associazione americana di medicina d’emergenza (Acep, American college of emergency physicians) è impegnata a eliminare le Tc inutili nella sua secondo elenco di procedure da evitare nell’ambito dell’iniziativa “Choosing wisely”, volta a evitare esami...

nov212014
La maggior parte delle donne statunitensi affette da cancro al seno fa uso di terapie complementari ma finora senza prove di sicurezza ed efficacia. A colmare la lacuna è intervenuta la Society for integrative oncology (Sio) che ha pubblicato le prime...

nov142014
Dopo Mutua Ligure, un’altra copertura sanitaria integrativa– stavolta interregionale – si apre a tutti i cittadini. Da lunedì scorso accanto a zucchine e dentifrici in 78 centri commerciali Coop dal Friuli all’Abruzzo - passando per Mantova e l’Emilia...

nov112014
Dopo oltre 20.000 procedure cosmetiche non invasive o minimamente invasive eseguite dai dermatologi, il numero di eventi avversi è risultato del tutto trascurabile, almeno secondo quanto conclude uno studio appena pubblicato online su Jama dermatology....

nov102014
Secondo uno studio recentemente pubblicato su JAMA Pediatrics dai ricercatori del Penn State College of Medicine di Hershey in Pennsylvania non ci sono differenze nell’efficacia di nettare di agave e placebo quando si tratta di ridurre la fastidiosa tosse...

nov82014
La rivista Genome biology pubblica un lavoro italiano che studia l’adattamento genetico alle variazioni dei cicli giorno/notte e l’importanza di tale fenomeno per le malattie psichiatriche. Uno studio, nato dalla collaborazione tra Irccs Eugenio Medea,...