lug72008
Gastroenterologia-fegato e vie biliari I donatori viventi di fegato vanno incontro a rischi significativamente maggiori di andare incontro a complicazioni biliari donando un lobo destro piuttosto che un lobo sinistro: la gestione endoscopica di queste...

lug72008
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Il fallimento del trapianto è più frequente quando reni espiantati da un donatore maschile vengono impiantati in una paziente di sesso femminile rispetto a qualsiasi altra combinazione...

giu162008
Gastroenterologia-fegato e vie biliari Sono stati identificati diversi fattori di rischio predittivi di infezione a livello del sito chirurgico (SSI) a seguito di un trapianto ortotopico di fegato. Le SSI sono un problema comune dopo i trapianti di fegato,...

giu92008
Gastroenterologia-fegato e vie biliari Afroamericani, caucasici, ispanici ed asiatici sottoposti a trapianto primario di fegato presentano tassi di sopravvivenza del trapianto e del paziente a cinque e 10 anni paragonabili fra loro. Negli anni 80...

apr102008
Malattie infettive-apparato respiratorio La profilassi con farmaci antivirali diminuisce gli eventi correlati al CMV e la sindrome della bronchiolite obliterante a seguito di un trapianto polmonare. Dati preliminari pubblicati nel 1999 supportano questo...

apr62008
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Le infezioni del tratto urinario dovute a Corynebacterium urealyticum sono più prevalenti di quanto ritenuto in precedenza nei soggetti che ricevono un trapianto di rene. Sono stati...

mar42008
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene Gli anziani possono andare incontro ad esiti positivi dopo un trapianto di rene, bench� a tali fini potrebbe essere di importanza critica una buona selezione del donatore se sono presenti...

feb252008
Nefrologia ed urologia-tumori urogenitali Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche allogeniche (HSCT) determina la regressione tumorale in alcuni pazienti con carcinoma metastatico a cellule renali, e vi sono prove a supporto del fatto che questa...

gen272008
Nefrologia ed urologia-insufficienza renale e trapianto di rene La funzionalità renale può essere mantenuta per anni senza terapie immunosoppressive a seguito della combinazione dei trapianti di rene e di cellule staminali da donatori viventi....

dic192007
Pneumologia-interstiziopatie In un gruppo di pazienti con fibrosi polmonare, quelli deceduti in lista per un trapianto di polmone presentavano allinizio la stessa gravità della malattia di quelli successivamente sottoposti al trapianto, ma...