mag252020
I destinatari di trapianto di cuore (heart transplant, Ht) sarebbero ad alto rischio di complicazioni gravi di Covid-19 secondo quanto emerge da un articolo pubblicato su Jama Cardiology. Il gruppo di autori del Columbia University Vagelos College of...

apr202020
La "macchina dei trapianti di organo " continua infatti la sua indispensabile corsa senza soste, nonostante l'emergenza in atto per fronteggiare il coronavirus. "In questo momento sono quasi nove mila le persone che aspettano un organo. Serve che i cittadini...

nov202019
Ilaria, bambina di 11 anni della Terra dei Fuochi sopravvissuta a un tumore, dopo le terapie ha un danno irreversibile al cuore. È ricoverata da mesi in attesa di un trapianto a Napoli all'ospedale Monaldi, attaccata a un cuore artificiale, si muove...

nov52019
Il mondo dei trapianti si ritrova a Roma per fare il punto sulle sfide del futuro e per celebrare i vent'anni di vita della Rete trapiantologica italiana, istituita nel 1999. Da allora "l'attività di donazione è praticamente raddoppiata...

ago272019
Prosegue il percorso di approvazione del "silenzio assenso" alle donazioni, secondo il quale a essere esplicitato non dovrebbe essere l'assenso al prelievo quanto la contrarietà. E' stato, infatti, firmato il decreto del ministero della Salute...

mar262019
Le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti hanno raggiunto quota 5 milioni. «Il traguardo è stato tagliato grazie a una donna residente a Curtatone, in provincia di Mantova, che ha espresso la propria volontà al...

feb192019
Il 2018 secondo migliore anno di sempre per numero di trapianti: ben 3718 operazioni con 1600 donatori. Questi i dati comunicati tramite nota dal centro Nazionale Trapianti e dal Ministero della Salute, che confermano la crescita negli ultimi tempi, l'efficienza...

gen242019
Più del 15% dei pazienti pediatrici che riceve un trapianto di organo solido viene ricoverato in ospedale per un'infezione prevenibile con il vaccino nei primi cinque anni dopo l'operazione, secondo uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics. «I...

mar162017
A partire dal 15 marzo 2017, la distribuzione di Nulojix dovrà essere limitata ai pazienti già in trattamento nel mondo, per tutto il resto del 2017, come misura necessaria per assicurare l'adeguata fornitura di terapia a tali pazienti,...

ott262016
Siamo tra le eccellenze in Europa ma, ma in Italia si fanno ancora troppi pochi trapianti. A lanciare l'allarme la Società Italiana Trapianti d'Organo, alla vigilia del 40esimo Congresso, che si terrà a Roma dal 26 al 28 ottobre. «Il numero...