Tomografia

Validati due algoritmi decisionali per evitare Tc inutili nei traumi toracici chiusi

ott122015

Validati due algoritmi decisionali per evitare Tc inutili nei traumi toracici chiusi

Due nuovi strumenti clinici decisionali permetteranno al medico di escludere lesioni toraciche interne prima di ricorrere alla tomografia computerizzata (Tc), evitando costi inutili e irraggiamenti superflui in almeno un terzo dei pazienti con un trauma...
transparent
Choosing wisely, 5 procedure da evitare in tomografia computerizzata coronarica

lug312014

Choosing wisely, 5 procedure da evitare in tomografia computerizzata coronarica

Procedure inutili, costose e spesso dannose per i pazienti: dunque da evitare. Soddisfano tali requisiti quelle incluse nella “Top 5 list” stilata dalla Society of cardiovascular computed tomography (Scct) che ha aderito, come molte altre società scientifiche...
transparent

dic92013

Tc multistrato pediatrica, mancano i livelli diagnostici di riferimento

Sono 180mila gli esami Tc effettuati ogni anno in Italia a pazienti pediatrici e questo dato impone la necessità di fissare precisi limiti dosimetrici (oggi infatti i livelli diagnostici di riferimento [Ldr] sono disponibili per la solo popolazione adulta)....
transparent

set92013

Tc cranica nei bimbi: ai genitori occorre capire i rischi

Solo metà dei genitori di bambini da sottoporre a una tomografia computerizzata (Tc) cranica sono al corrente dell'aumento di rischio di cancro associato all'esame. Questo, almeno, è quanto afferma Kathy Boutis , pediatra del Dipartimento di emergenza...
transparent

lug102013

Troppe tomografie computerizzate nel mal di testa dei bambini

L'uso della tomografia computerizzata (Tc) nella diagnosi di cefalea pediatrica resta frequente nonostante la bassa resa diagnostica e l'elevato rischio potenziale da esposizione a radiazioni ionizzanti, almeno secondo un articolo pubblicato su Pediatrics....
transparent
Tomografia computerizzata e aumentato rischio di cancro

giu122013

Tomografia computerizzata e aumentato rischio di cancro

Dopo il recente studio australiano pubblicato sul British Medical Journal, che sottolineava un piccolo ma significativo aumento di rischio di cancro nei giovani esposti da bambini alla tomografia computerizzata è adesso la volta di Jama Pediatrics tornare sull'argomento con uno studio americano e un editoriale significativamente intitolato “Il danno del guardare”.
transparent
La tomografia nell''infanzia chiama il cancro nei giovani

mag282013

La tomografia nell'infanzia chiama il cancro nei giovani

Bambini e adolescenti sottoposti a tomografia computerizzata (Tc) hanno il 24% di probabilità in più di sviluppare un cancro rispetto ai coetanei che non l’hanno mai fatta, almeno secondo uno studio australiano pubblicato sul Bmj. «Tuttavia il numero...
transparent

mar52013

Imaging diagnostico: il consenso è spesso poco informato

Se fare o non fare una tomografia computerizzata (Tc) lo decide il medico, spesso senza spiegare i potenziali danni connessi all’esame
transparent

gen102013

Trauma cranico: le Tc che si possono evitare

Dopo un trauma cranico moderato, una sola tomografia computerizzata (Tc) basta, anche se questa evidenzia una emorragia intracranica. Non è necessario ripeterne una seconda a 24 ore di distanza dalla prima, anche se questo è al momento lo standard nella...
transparent

giu182012

Usa: è allarme costi per Tac e risonanze

In poco meno di 15 anni, tra il 1996 e il 2010 il numero di risonanze magnetiche eseguite ogni anno negli Stati Uniti è quadruplicato. Quello delle Tac per scoprire un potenziale tumore è triplicato e le analisi Pet sono aumentate del 57%
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi