Tomografia

Tumore polmonare, presentato il Manifesto PolmoniAMO. L’obiettivo è migliorare sopravvivenza pazienti

mag262022

Tumore polmonare, presentato il Manifesto PolmoniAMO. L’obiettivo è migliorare sopravvivenza pazienti

Lo screening del tumore del polmone può evitare ogni anno, in Italia, oltre 5.000 decessi. Con la tomografia computerizzata del torace a basso dosaggio (Low-dose computed tomography, Ldct) è possibile aumentare il numero delle diagnosi in...
transparent
Tc dual energy, Sirm: più conoscenza perché diventi routine

mag82018

Tc dual energy, Sirm: più conoscenza perché diventi routine

«La doppia energia rappresenta lo sviluppo più importante e promettente della tomografia computerizzata. Consente di ottenere esami diagnostici a dose neutrale rispetto a una tc convenzionale, infatti la doppia esposizione con diverse energie non...
transparent

set252017

La tomografia computerizzata va bene in basse dosi se si sospetta un’appendicite

Nei giovani adulti con sospetto di appendicite, la tomografia computerizzata (CT) a basse dosi riduce l'esposizione a radiazioni senza essere associata a un aumento degli interventi inutili: è questa la conclusione dello studio LOCAT pubblicato...
transparent
TC a basso dosaggio e screening del cancro polmonare: ancora basse le prescrizioni dei generalisti Usa

giu162016

TC a basso dosaggio e screening del cancro polmonare: ancora basse le prescrizioni dei generalisti Usa

Nonostante la maggior parte dei medici di famiglia affermi di discutere l'uso della tomografia computerizzata (TC) a basso dosaggio con i loro pazienti, le prescrizioni dell'esame restano basse. Queste, almeno, sono le conclusioni di uno studio pubblicato...
transparent
Screening del cancro polmonare: servono criteri di inclusione più sensibili

feb262015

Screening del cancro polmonare: servono criteri di inclusione più sensibili

L'analisi dell'incidenza del cancro al polmone suggerisce che un numero crescente di pazienti con malattia già diagnosticata non avrebbe soddisfatto gli attuali criteri di inclusione nello screening, secondo uno studio pubblicato su Jama. «La diagnosi...
transparent
La risonanza magnetica non va bene con l’impianto cocleare

nov282014

La risonanza magnetica non va bene con l’impianto cocleare

Uno studio coreano condotto su 18 persone con impianto cocleare ha confermato il rischio che un esame di imaging con risonanza magnetica anche di un arto inferiore comporti dolore, fastidio e il rischio di uno spostamento del magnete presente nell’impianto...
transparent
Choosing wisely, i casi in cui non va eseguita la risonanza magnetica cardiaca

set22014

Choosing wisely, i casi in cui non va eseguita la risonanza magnetica cardiaca

Esistono 5 casi nei quali non dovrebbe essere mai effettuata una risonanza magnetica cardiovascolare (Rmc): sono descritti nella “Top 5 list” della Society for cardiovascular magnetic resonance (Scmr), che ha aderito - come molte altre società scientifiche...
transparent

giu122014

La risonanza magnetica può scoprire i tumori al seno

Nelle donne sopravvissute nell’infanzia a un linfoma di Hodgkin la risonanza magnetica nucleare (Mri) può scoprire un tumore al seno in fase precoce, cioè quando i tassi di guarigione sono eccellenti. Ecco le conclusioni del più grande studio clinico...
transparent
Dolore al petto: l’imaging cardiaco non invasivo è davvero utile?

feb212014

Dolore al petto: l’imaging cardiaco non invasivo è davvero utile?

Secondo uno studio statunitense pubblicato sulla rivista Jama Internal Medicine, l’utilizzo di esami di imaging cardiaco non invasivo varia molto da un ospedale all’altro, ma in genere non migliora le diagnosi e i successivi interventi terapeutici. Anzi...
transparent

feb172014

Rm predice il successo dell’ablazione chirurgica nella fibrillazione atriale

Non tutti i pazienti con fibrillazione atriale riescono a risolvere il loro problema con un intervento di ablazione chirurgica trans-catetere, ma un nuovo tipo di risonanza magnetica (Rm) potrebbe rappresentare lo strumento più adatto per capire chi sottoporre...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi