feb232017
Una nuova regola di previsione messa a punto da Christian Streck , del Medical University of South Carolina Children's Hospital a Charleston, e colleghi potrebbe ridurre il numero di tomografie computerizzate (TC) effettuate inutilmente nei bambini a...

feb82017
Se realizzato con rigorosi criteri di ammissibilità basati sul fumo di sigaretta, lo screening per il cancro del polmone può essere economicamente vantaggioso a livello di popolazione. Ne è convinto Kevin ten Haaf del Dipartimento...

giu162016
Nonostante la maggior parte dei medici di famiglia affermi di discutere l'uso della tomografia computerizzata (TC) a basso dosaggio con i loro pazienti, le prescrizioni dell'esame restano basse. Queste, almeno, sono le conclusioni di uno studio pubblicato...

gen252016
Molti pazienti con lesioni non gravi come fratture o colpi di frusta cervicali vengono sottoposti a una tomografia computerizzata (Tc) nei reparti di emergenza degli ospedali californiani, secondo uno studio dell'Università di California San Francisco...

mar232015
Gli anziani sottoposti a diagnostica per immagini della colonna vertebrale nel giro di 6 settimane da una visita ambulatoriale per lombalgia non sperimentano alcun beneficio in termini di dolore né di disabilità nell'anno successivo rispetto...

mar182015
Secondo uno studio pubblicato su Jama, negli anziani sottoposti a diagnostica per immagini della colonna vertebrale entro 6 settimane da una visita dal medico curante per lombalgia, il grado di dolore e disabilità nell'anno successivo non differisce...

feb262015
L'analisi dell'incidenza del cancro al polmone suggerisce che un numero crescente di pazienti con malattia già diagnosticata non avrebbe soddisfatto gli attuali criteri di inclusione nello screening, secondo uno studio pubblicato su Jama. «La diagnosi...

dic152014
Secondo uno studio pubblicato su Stroke, una Tc cerebrale entro 24 ore da un attacco ischemico transitorio (Tia) è in grado di prevedere il rischio futuro di ictus. «Come l’ictus, anche il Tia dipende da un ridotto afflusso di sangue al cervello, ma in...

nov152014
Lo screening con la tomografia computerizzata (Tc) a basse dosi ha un buon rapporto costo-efficacia nei pazienti ad alto rischio di cancro ai polmoni, secondo uno studio pubblicato sul New England journal of medicine. Per arrivare a queste conclusioni...

ott72014
In un documento pubblicato su Circulation, l'American heart association (Aha) invita i medici a considerare i rischi connessi alle radiazioni ionizzanti nelle procedure di imaging cardiaco. «Quando si prescrivono esami di questo tipo, va ricordato non...