mag62008
Radiologia-neuroradiologia Luso sistematico della modulazione delle dosi di radiazioni per le TAC neuroradiologiche ha portato ad una significativa riduzione delle dosi di radiazioni somministrate senza sacrificare la qualità delle immagini....

apr142008
Radiologia-diagnostica tubo digerente Luso delle tecniche di marcatura fecale può limitare la necessità di pulizia degli intestini prima della colonografia TAC, e garantisce risultati paragonabili a quelli susseguenti ad unestensiva...

set112007
Pneumologia-embolie Langiografia polmonare TAC ha una sensibilità molto più elevata rispetto allangiografia polmonare standard nel rilevamento degli emboli polmonari. Una sua limitazione, comunque, consiste nel fatto che nellintervallo...

set102007
Pneumologia-BPCO Lenfisema visualizzato tramite TAC risulta più avanzato negli uomini con BPCO rispetto alle donne, e ciò è valido per tutti i gradi di gravità della BPCO. Benchè un certo numero di studi si sia occupato...

apr32007
Pneumologia I parametri dellistogramma relativo alla densità polmonare sono più riproducibili della valutazione visiva dei cambiamenti polmonari nella TAC a sezioni sottili, e sono maggiormente correlati a funzionalità respiratoria,...

mar242007
Neurologia Unelevata proporzione di calcificazione nelle placche carotidee potrebbe indicare un minor rischio di sviluppare sintomi da ictus, a prescindere dal volume assoluto delle placche, dato questo che potrebbe indicare unevoluzione chiave...

mar112007
Diagnostica per immagini La TAC perfusionale (PCT) con angiografia TAC (CTA) è affidabile quanto la RM nel determinare i pazienti candidati alla riperfusione subito dopo la comparsa di sintomi da ictus. Basarsi sulla RM o sulla PCT/CTA per la valutazione...

mar12007
Oncologia Laggiunta della SPECT/TAC alla linfoscintigrafia migliora lidentificazione del linfonodo sentinella nelle pazienti con tumore mammario in sovrappeso. Tale tecnica, minimamente invasiva è un utile strumento per una corretta...

feb202007
Malattie infettive Il segno dellalone (un macronodulo con un alone di opacità vitrea) può rappresentare un indicatore specifico di aspergillosi polmonare invasiva alla TAC. Questa scoperta, nei pazienti ad alto rischio di infezione come...

feb192007
Diagnostica per immagini La TAC-PET effettuata dopo la terapia neoadiuvante nei pazienti con tumori esofagei potenzialmente resecabili è un metodo efficace per il rilevamento di metastasi a distanza che precludono la resezione. Sia durante che dopo...