ott232012
Una recente meta-analisi ha riportato che nei diabetici vi è un aumentato RR di morte per cancro (1.25, 95% CI 1.19-1.31) del fegato, del pancreas, dell’ovaio, del colon, del polmone, della vescica e del seno (Emerging Risk Factors Collaboration. Diabetes...

nov252011
Uno scarso controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2 si associa a un rischio aumentato di scompenso cardiaco (Hf), ma un controllo glicemico più intenso negli stessi soggetti non riduce la comparsa di eventi correlati ad Hf. Anzi, il trattamento...

lug252011
Fra i nuovi nati di madri infette dall'Hiv-1 esposti in utero a lopinavir-ritonavir, il trattamento post-natale con un regime basato su lopinavir-ritonavir si associa, rispetto a un regime basato su zidovudina, a disfunzione surrenalica transitoria....

giu272011
Pochi studi hanno finora analizzato l’efficacia dell’aggiunta di un terzo farmaco ipoglicemizzante alla associazione della metformina con una sulfonilurea nella terapia del diabete tipo 2. Allo scopo di verificare la migliore triplice associazione possibile...

apr52011
Nei pazienti affetti da diabete di tipo 2, l'impiego di rosiglitazone è associato a probabilità significativamente maggiori di scompenso cardiaco congestizio, infarto miocardico e morte rispetto al pioglitazone, considerando dati del “mondo reale”....

dic142008
Endocrinologia-diabete Sono state prodotte ulteriori prove del fatto che luso di tiazolidinedioni incrementi il rischio di fratture nelle donne con diabete di tipo 2, mentre invece tale rischio non sussiste negli uomini. Lesposizione a tali...

mag62008
Endocrinologia-diabete E stato provato che luso a lungo termine di tiazolidinedioni aumenta il rischio di frattura, in particolare a carico di anca e polsi. I pazienti con diabete di tipo 2 hanno una densità ossea superiore al normale,...

mar252008
Endocrinologia-diabete Un recente studio supporta la teoria secondo cui il trattamento con tiazolidinedioni (TZD) sia associato a una diminuzione dellosteoprotegerina circolante e a una minore prevalenza di ischemia miocardica silente nei pazienti...

gen132008
Endocrinologia-diabete Pur senza modificare le linee guida per la gestione delliperglicemia nel diabete di tipo 2, LAmerican Diabetes Association e la European Association for the Study of Diabetes hanno raccomandato cautela nelluso...

lug192007
Endocrinologia-diabete I pazienti diabetici, specie se di sesso femminile, che assumono tiazolidinedioni (TZD) sono esposti ad un aumento del rischio tumorale. In questi farmaci dunque cè più di quanto sia immediatamente evidente, ed...