Tessuto linfoide

Linfonodo sentinella predice il rischio decesso nel melanoma cutaneo

feb202014

Linfonodo sentinella predice il rischio decesso nel melanoma cutaneo

Il grado di diffusione delle cellule neoplastiche nel linfonodo sentinella aumenta il rischio di morte per melanoma cutaneo, secondo uno studio su pubblicato PLoS Medicine e condotto da un gruppo di ricerca delle università di Tubinga e Ratisbona, in...
transparent
La tonsillectomia negli adulti è sicura

feb52014

La tonsillectomia negli adulti è sicura

Negli adulti la tonsillectomia è un intervento gravato da una bassa frequenza di mortalità e morbilità. Sono queste le conclusioni di uno studio appena pubblicato online su Jama Otolaryngology-Head & Neck Surgery. «La rimozione chirurgica delle tonsille...
transparent

gen152014

Il linfonodo sentinella predice le recidive del melanoma

I malati di melanoma cutaneo che hanno nei linfonodi sentinella, i più vicini al tumore, uno specifico sottotipo di cellule immunitarie, i linfociti T CD30-positivi, sono ad alto rischio di recidiva nel quinquennio successivo all’intervento di asportazione...
transparent
Togliere tonsille e adenoidi non sempre basta contro apnee

set172013

Togliere tonsille e adenoidi non sempre basta contro apnee

I bambini con meno di 3 anni e sindrome delle apnee notturne (Osa) hanno un elevato rischio residuo dopo aver tolto tonsille e adenoidi, quantificabile in base alla gravità della sindrome misurata con la polisonnografia (Psg) prima dell’operazione. È...
transparent

lug112013

Ruxolitinib nuova opzione per la mielofibrosi

Si è concluso positivamente il follow-up a 3 anni dello studio di fase III Comfort-II ( CO ntrolled M yelo F ibrosis Study with OR al JAK Inhibitor T herapy) che dimostra come ruxolitinib è in grado di migliorare la sopravvivenza globale...
transparent

lug92013

Ablazione percutanea laser dei linfonodi nel ca papillare

Sicuramente interessante una recente proposta che nasce da uno studio collaborativo fra due importanti Scuole di ecografia interventistica italiane, quella di Solbiati di Busto Arsizio e quella di Papini di Albano Laziale, ed una israeliana. Gli AA...
transparent

mag272013

Apnee del sonno, meglio senza tonsille e adenoidi

Rispetto alla vigile attesa, il trattamento chirurgico per la sindrome da apnee ostruttive del sonno (Osa) nei bambini in età scolare non ha registrato miglioramenti significativi nell’attenzione o nelle funzioni esecutive del sistema cognitivo misurate...
transparent

set202012

Melanoma, sì all'escissione del linfonodo sentinella Spect/Ct-guidata

Tra i pazienti affetti da melanoma con linfonodi clinicamente negativi, l'escissione del linfonodo sentinella con ausilio della Spect/Ct rispetto al metodo standard è associato a una maggiore frequenza di coinvolgimento metastatico e a un tasso superiore...
transparent

mar202012

Discostamento dalla perizia che assolve l’imputato

Il fatto Un medico otorino, in servizio di guardia presso una struttura ospedaliera, prima assolto per il reato di omicidio colposo e successivamente, con sentenza della Corte d’Appello di Palermo, dichiarato colpevole, ha impugnato l’ultimo provvedimento...
transparent

mar142012

Produzione extratimica di linfociti T scoperta nelle tonsille

Ricercatori della Ohio State University hanno dimostrato che le tonsille sono in grado di produrre linfociti T, cellule cruciali del sistema immunitario che si pensava potessero svilupparsi soltanto all’interno del timo. Il principale autore dello studio,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi