apr72017
Tra le madri a rischio di parto prematuro la terapia con corticosteroidi a partire dalla 23ma settimana di gravidanza si associa a una riduzione dei tassi di mortalità e morbilità nella prole, secondo uno studio pubblicato su BMJ e coordinato...

ott202016
L'impiego di corticosteroidi nelle gestanti che presentano un elevato rischio di parto pretermine, e in quelle da sottoporre a parto cesareo a termine, appare giustificato anche oltre la 34esima settimana di gravidanza, alla luce di una metanalisi appena...

nov62015
I traumi accidentali in gravidanza favoriscono il parto pretermine L'adattamento subottimale all'ambiente intrauterino, spesso presente nei nati pretermine, può proteggerli da conseguenze avverse. Ne è convinto Shiliang Liu , della Public...

mar302015
Nel 30% delle donne i sintomi della rinite allergica peggiorano a causa della vasodilatazione e dell'azione ormonale sui recettori presenti nei mastociti, e durante la gravidanza, proprio per i cambiamenti ormonali, il secondo ed il terzo trimestre sono...

ott62014
«Se è vero che la chemioterapia può provocare danni al feto quando somministrata durante il primo trimestre di gravidanza, non è stato invece riscontrato alcun danno significativo nei casi in cui la somministrazione di doxorubicina, epirubuicina, paclitaxel...

lug222014
Vaccinare contro la pertosse le donne incinte al terzo trimestre non aumenta il rischio di esiti avversi materni o fetali, almeno secondo uno studio pubblicato sul British medical journal. «Il vaccino in questione, il Repevax, è simile a quello raccomandato...

gen152007
Elevati livelli di omocisteina nel terzo trimestre di gravidanza sono associati ad un aumento del rischio di sviluppo di schizofrenia nella prole. I dati del presente studio potrebbero avere importanti implicazioni per la comprensione delle cause di schizofrenia...