mar192018
Le donne che assumono la terapia ormonale sostitutiva (Tos) durante la menopausa sembrano mostrare cambiamenti nella struttura e nella funzione cardiaca che possono essere associati a un rischio inferiore di malattie cardiache, secondo quanto indica una...

mar132018
In letteratura è noto il rapporto tra terapia ormonale sostitutiva (TOS) in post-menopausa e stato di salute delle donne, ma pochi studi hanno valutato il rapporto tra TOS e mortalità. «È proprio questo lo scopo di un interessante articolo,...

nov162017
La terapia ormonale in menopausa è la soluzione più efficace per i sintomi vasomotori, ma molte donne ricevono un trattamento inadeguato a causa di un'interpretazione eccessivamente rigida di alcune pubblicazioni sugli effetti indesiderati...

nov92017
Si tratta di un evento raro nella pratica clinica, ma che può porre problemi di diagnosi differenziale con lesioni ben più frequenti. Parliamo dell'ipofisite che - come spiega Marco Faustini-Fustini , IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche...

set292017
Con provvedimento-determina AIFA del 27 Maggio 2013 Teriparatide 1-34 (Forsteo) fu inserito nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi della Legge 23 Dicembre 1996, n° 648, quale terapia sostitutiva...

set152017
Tra le donne in postmenopausa arruolate negli studi della Women's Health Initiative l'uso della terapia ormonale per un periodo da 5 a 7 anni non è stato associato a un aumento del rischio di morte per tutte le cause, cardiovascolare o da cancro...

giu302017
Sulla propria rivista ufficiale, Menopause: The Journal of The North American Menopause Society, la società scientifica statunitense ha aggiornato la propria posizione sui rischi e sui benefici della terapia ormonale in menopausa in un documento...

mag162017
Un'età più avanzata all'arrivo della menopausa naturale e l'utilizzo di terapia ormonale sostitutiva (Tos) sono associati a un incremento del rischio di problemi di udito, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Menopause, la rivista...

mar32017
Secondo una revisione retrospettiva pubblicata online sul Journal of Clinical Oncology, la terapia ormonale di mantenimento dopo l'intervento chirurgico nelle donne con cancro ovarico sieroso di basso grado migliora significativamente la sopravvivenza....

dic52016
La terapia ormonale sostitutiva migliora non solo la densità minerale ossea (Bmd), ma anche la massa e la struttura ossea, con benefici che persistono almeno 2 anni dopo la fine della cura. Ecco le conclusioni pubblicate sul Journal of Clinical...