giu272023
Nuove linee guida internazionali sulla gestione delle malattie respiratorie in terapia intensiva. L'italiano Giacomo Grasselli , direttore della Struttura di Anestesia e Terapia intensiva adulti del Policlinico di Milano, è il primo firmatario...

apr102023
Le incubatrici smorzano certi suoni ma ne amplificano altri danneggiando potenzialmente l'udito dei bambini prematuri ricoverati in terapia intensiva neonatale (NICU), secondo quanto conclude uno studio pubblicato su Frontiers in Periatrics, primo autore...

feb32023
I pazienti fragili che, nonostante la vaccinazione, hanno contratto Covid-19 in forma grave e sono finiti in terapia intensiva continuano a godere dei benefici del vaccino: rispetto ai pazienti non vaccinati nelle loro stesse condizioni hanno infatti...

dic162022
Cala anche questa settimana l'incidenza di Covid in Italia. Il dato a livello nazionale è pari a 296 casi ogni 100mila abitanti nel periodo 9-15 dicembre, contro 375 casi su 100mila nel periodo 2-8 dicembre. Lo indica il monitoraggio di Istituto...

nov142022
Durante il suo XXVIII Congresso Nazionale, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ha proposto che per i trattamenti intensivi pediatrici dei primi mesi ci si possa avvalere anche delle Terapie Intensive Neonatali (TIN), in quanto sul territorio...

lug82022
Attivarsi subito per potenziare l'organizzazione negli ospedali in vista di un incremento della domanda di assistenza sanitaria legato a Covid, con il forte aumento dei contagi registrato nell'ultimo periodo. Il ministero della Salute allerta le Regioni...

mag252022
Continua la discesa dei ricoveri Covid. Il numero di pazienti ricoverati nelle aree Covid, sia reparti ordinari sia terapie intensive, si è ridotto in una settimana del 16%. È quanto emerge dal report degli ospedali sentinella della Federazione...

mar72022
Secondo uno studio pubblicato su Hospital Pharmacy, i pazienti ricoverati per COVID-19 nell'unità di terapia intensiva (ICU) a cui vengono prescritti anticoagulanti a dose piena hanno una probabilità significativamente maggiore di sviluppare...

mar12022
In Italia l'occupazione delle terapie intensive da parte dei pazienti Covid scende di un punto percentuale e torna al 7%, ma tre superano ancora la soglia di allerta del 10%, ovvero Marche (all'11%), Sardegna e Lazio (al 13%). Lo indicano i dati del monitoraggio...

feb102022
I pazienti in condizioni critiche con COVID-19 sottoposti a ventilazione meccanica o ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO) hanno avuto una sopravvivenza maggiore quando gli è stato somministrato il farmaco baricitinib. Ricevere questa pillola...