gen132021
Le terapie intensive occupate da pazienti Covid tornano, a livello nazionale, sopra la soglia d'allerta del 30%, attestandosi al 31%, l'1% in più rispetto a sette giorni fa. Cresce dell'1% rispetto a una settimana fa anche il numero dei posti...

gen72021
Dopo i progressi delle scorse settimane, torna a aumentare il numero di regioni che supera la soglia d'allerta per i posti occupati da pazienti Covid in terapia intensiva : la media nazionale si attesta infatti al 30%, ma a superare questa soglia sono...

dic212020
Secondo una revisione della letteratura pubblicata su Anesthesia, gli anestesisti e i medici che lavorano in terapia intensiva sembrano essere a minor rischio di essere infettati da Sars-CoV-2, nonostante la loro situazione lavorativa faccia pensare altrimenti....

nov102020
Continua a crescere il numero di posti letto occupati da pazienti Covid nei reparti dell'area medica degli ospedali, raggiungendo a livello nazionale il 49% del totale di quelli disponibili, praticamente uno su due e ben oltre la soglia definita 'critica'...

ott262020
Uno studio appena pubblicato sulla rivista Anaesthesia evidenzia la presenza di un elevato rischio di morte nei pazienti Covid-19 in terapia intensiva con malattia renale cronica (Ckd) preesistente o con un'insufficienza renale acuta (Aki) secondaria...

ott222020
Avere un coniuge in terapia intensiva (Icu) aumenta le probabilità che il partner non ricoverato abbia un attacco di cuore o venga ricoverato in ospedale per motivi cardiaci entro poche settimane dal ricovero dell'altro, secondo quanto conclude...

ott92020
Dall'emergenza Covid-19 alla sepsi, dalla gestione perioperatoria alle tecniche specialistiche, dalla telemedicina al rischio clinico, dalla sicurezza delle cure per i pazienti fragili al percorso nascita; questi alcuni dei temi che verranno affrontati...

ott12020
Garantire la piena sicurezza dei reparti di terapia intensiva , secondo criteri organizzativi precisi. È questa secondo l'Associazione degli anestesisti rianimatori ospedalieri italiani (Aaroi-Emac) la priorità, mentre sono in aumento i casi di...

giu52020
Medici internisti affiancati agli anestesisti nelle terapie intensive per i pazienti Covid? In Germania la strada è questa, è stata imboccata prima della pandemia, i numeri sono molto buoni. In Italia c'è l'occasione per dibatterne:...

apr232020
Dalle Società scientifiche arrivano le nuove Raccomandazioni sull'utilizzo dei dispositivi per accesso vascolare nel paziente con Covid-19 per la somministrazione della terapia farmacologica e nutrizione parenterale ai pazienti ricoverati nei...