ott262020
I neonati in condizioni critiche che hanno ricevuto trasfusioni di sangue prima di un intervento chirurgico hanno avuto un aumento di circa il 50% del tasso di complicanze o morte rispetto a quelli che non hanno ricevuto trasfusioni, secondo uno studio...

set202018
Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, i tassi di utilizzo degli antibiotici nelle unità di terapia intensiva neonatale (NICU) sono in calo, ma la variabilità nel loro impiego resta in gran parte inspiegabile. «Dato che le prescrizioni...

giu92017
Quasi il 50% dei pazienti pediatrici viene trattato nelle terapie intensive per adulti e in alcune regioni italiane non esistono reparti di terapia intensiva pediatrica, secondo quanto emerso durante il 13° congresso della Società Italiana di Anestesia...

mag242017
Uno studio pubblicato su Jama in concomitanza con la sua presentazione alla American Thoracic Society International Conference, mette in luce l'esistenza di differenze nella accuratezza delle previsioni di medici e infermieri sugli esiti in pazienti ricoverati...

apr212017
La ricerca di soluzioni terapeutiche efficaci per il diabete gestazionale (GDM) costituisce certamente una strategia utile a migliorare l'esito della gravidanza. Tuttavia, le opzioni terapeutiche devono tener conto degli effetti che alcuni farmaci o sostanze...

mag172016
Nasce al Policlinico Umberto I di Roma il servizio di elisoccorso neonatale grazie alla culla termica che è stata donata da Federfarma Roma. Già da domani, in caso di bisogno, un team di medici dell'ospedale romano si alzerà in volo...

mag62016
Dal 2006 diversi studi hanno associato l'uso nei bambini di farmaci antiacidi, tra cui ranitidina e inibitori di pompa protonica, a un elevato rischio di infezioni, enterocolite necrotizzante e aumento di mortalità. Gli antiacidi, inizialmente...

mar112016
Solo due modelli di culle su sette attenuano il fascio radiante meno del 10%, mentre le restanti raggiungono il 30%. Ecco i risultati della prima indagine nazionale sull'esposizione alle radiazioni ionizzanti nei nati prematuri ricoverati in terapia intensiva...

lug282015
Nelle unità di terapia intensiva neonatale (Nicu) statunitensi aumentano i tassi di ricovero per tutti i neonati in modo indipendente dal peso. Cosa che solleva dubbi sul possibile uso eccessivo di questo tipo di cure, altamente specializzate e...

apr12015
La gliburide, una sulfanilurea nota anche come glibenclamide sempre più usata nel trattamento del diabete in gravidanza, si associa a un maggior rischio neonatale di ricovero in terapia intensiva per distress respiratorio, ipoglicemia, macrosomia...